Schermo e audio
- Pagina 1 : Nokia Lumia 920 contro HTC 8X, Windows Phone 8 alla prova
- Pagina 2 : Schede tecniche
- Pagina 3 : HTC 8X e Lumia 920, poche le differenze
- Pagina 4 : Questione di profili
- Pagina 5 : Ergonomia, tra luci e ombre
- Pagina 6 : Fotocamera e videocamera
- Pagina 7 : Prestazioni e autonomia
- Pagina 8 : Schermo e audio
- Pagina 9 : Conclusioni
- Pagina 10 : Altre recensioni smartphone
Schermo
4.3", Super LCD e risoluzione di 1280×720 pixel per l'HTC e 4.5" LCD IPS e 1280×768 pixel per il Nokia. La densità di pixel dell'HTC è di poco superiore, per via degli 0.2" in meno e la risoluzione solo di poco più bassa. Per gli amanti dei numeri, l'HTC raggiunge un valore di PPI pari a 341.54 mentre il Nokia si ferma a 331.72.
Nokia Lumia 920 | HTC 8X | |
---|---|---|
Spazio RGB | ![]() | |
Luminanza | ![]() | ![]() |
Gamma | ![]() | ![]() |
La resa dei colori è differente: l'HTC visualizza verdi più brillanti e rossi più cupi, mentre per il Nokia è il contrario, rossi più brillanti e verdi più moderati; la resa nel blu è simile. Al colorimetro entrambi soddisfano buone specifiche, ma come mostrano i grafici, il più corretto è quello dell'HTC 8X. Come luminosità massima sono confrontabili, 416 cd/m2 dell'HTC contro le 432 cd/m2 del Nokia.
Audio
Auricolari in tinta di tipo in-ear, con tasto di risposta a metà filo per il Nokia, e auricolari classici per l'HTC, con il filo piatto – quindi si ingarbugliano meno. La potenza audio misurata è a favore del Lumia, con un valore di 77.9 dB, contro i 74.5 dB dell'HTC.
Ricordiamo che testiamo la massima potenza in uscita dell'altoparlante interno. Questo parametro indica la potenza sonora del dispositivo, e non ha nulla a che vedere con la qualità della stessa. Deve inoltre essere confrontata con gli altri dispositivi che abbiamo testato e non può essere considerata un valore assoluto
La qualità dell'8X è superiore. Il suono è più profondo, completo e forte. Quello del Nokia, nonostante le cuffie in-ear, che sono meno comode durante una normale telefonata, è più piatto e meno coinvolgente.
- Pagina 1 : Nokia Lumia 920 contro HTC 8X, Windows Phone 8 alla prova
- Pagina 2 : Schede tecniche
- Pagina 3 : HTC 8X e Lumia 920, poche le differenze
- Pagina 4 : Questione di profili
- Pagina 5 : Ergonomia, tra luci e ombre
- Pagina 6 : Fotocamera e videocamera
- Pagina 7 : Prestazioni e autonomia
- Pagina 8 : Schermo e audio
- Pagina 9 : Conclusioni
- Pagina 10 : Altre recensioni smartphone
Indice
- 1 . Nokia Lumia 920 contro HTC 8X, Windows Phone 8 alla prova
- 2 . Schede tecniche
- 3 . HTC 8X e Lumia 920, poche le differenze
- 4 . Questione di profili
- 5 . Ergonomia, tra luci e ombre
- 6 . Fotocamera e videocamera
- 7 . Prestazioni e autonomia
- 8 . Schermo e audio
- 9 . Conclusioni
- 10 . Altre recensioni smartphone