Nokia N1, il tablet Android Lollipop che imita iPad mini
Nokia torna nel mondo mobile con N1, un tablet Android 5.0 Lollipop con Z Laucher. Sì, stiamo parlando della Nokia finlandese, quella parte che non è finita nelle mani di Microsoft. Le voci di un ritorno nel mondo consumer si ricorrevano già da ore e con l'annuncio di N1 tutto è stato confermato.
Il tablet sembra un iPad mini, non solo per le fattezze e la scocca costituita di un singolo pezzo di alluminio anodizzato, ma anche per lo schermo, identico: 7,9 pollici IPS con risoluzione 2048 x 1536 pixel. Presente una protezione Gorilla Glass 3. Sul tablet non mancano una fotocamera posteriore da 8 megapixel con autofocus che registra in Full HD, una frontale da 5 megapixel (fuoco fisso) e i tasti di accensione e volume. Presente il classico jack audio da 3,5 mm per cuffie e auricolari.
Il tutto è racchiuso in 6,9 millimetri di spessore per 318 grammi di peso (più sottile e leggero dell'offerta Apple). Una grande novità rispetto ai tablet Android odierni è rappresentata dal connettore USB type-C, che è reversibile, ovvero potete collegarlo senza badare al verso del connettore. Alleluja!
###old3229###old
A rendere il tutto ancora più simile all'offerta Apple anche le cover che assomigliano alle Smart Cover della Mela. L'hardware interno invece è differente: troviamo un chip quad-core Intel Atom Z3580 a 2.4 GHz e 64 bit, con GPU PowerVR G6430 a 533 MHz, 2 GB di memoria RAM (LPDDR3, 800 MHz) e 32 GB di spazio d'archiviazione (eMMC 5.0). Tra i sensori Nokia cita l'accelerometro e il giroscopio a sei assi, mentre sul fronte della connettività ecco il Wi-Fi (802.11a/b/g/n/ac) dual-band (2.4GHz e 5GHz) con MIMO e il Bluetooth 4.0. La batteria è da 5300 mAh.
Z Laucher cambia il design di Android e porta un sistema di funzionamento diverso al fine di dare un'esperienza mobile più intelligente e personale. Z Launcher fa per esempio molta attenzione agli orari. Al mattino, quando presumibilmente vi recate al lavoro o a scuola, l'homescreen mostra le applicazioni e contatti relativi alla vostra attività, mentre alla sera, quando vi concederete un po' di svago, ecco altri contatti e applicazioni più frivole.
Z Launcher fa inoltre un grande uso degli swype. Disegnando una lettera sullo schermo, potrete richiamare applicazioni o contatti. Z Launcher è disponibile per gli smartphone Android da oggi su Google Play mentre la versione per tablet è esclusiva del Nokia N1.
Per realizzare questo prodotto Nokia si è rivolta a Foxconn, concedendole in licenza il design, il marchio e il software Z Launcher. Per quanto riguarda la disponibilità il prodotto arriverà in Cina a 249 dollari – tasse escluse – verso metà febbraio 2015, per poi giungere in Russia e alcuni paesi europei selezionati successivamente.