OnePlus 3, il presidente risponde alle critiche sulla RAM
OnePlus 3 è stato presentato da pochissimo e già ha scatenato polemiche sul Web. Tutto è nato per un video che ha paragonato il nuovo op gamma dell'azienda cinese al Samsung Galaxy S7. Le critiche si sono concentrate soprattutto sulla RAM, o meglio sull'uso che il sistema ne farebbe.
Come sapete infatti OnePlus 3 è equipaggiato con ben 6 GB di RAM, quantitativo che farebbe ben sperare per il multitasking, mentre invece è emerso che lo smartphone è abbastanza conservativo, mantenendo in memoria meno app di quanto ci si potesse aspettare.
Carl Pei, presidente di OnePlus, è voluto intervenire personalmente quindi nel dibattito, spiegando che la scelta è stata ovviamente ponderata e non è casuale: "Abbiamo un differente piano per la gestione della RAM che va a beneficio della batteria. Pensiamo che questa sia la migliore user experience" e che comunque i 6 GB di RAM privilegiano "la fotocamera e diversi altri moduli".
Pei inoltre si è anche pronunciato in merito al fix che sarebbe stato pubblicato sul sito della community di sviluppatori di XDA, suggerendo che la gestione della RAM è qualcosa di ben più complesso della modifica di un semplice valore nel file build.prop e facendo così intendere che il suo utilizzo potrebbe andare a peggiorare altri aspetti o quantomeno non sarebbe risolutivo.
Il problema della gestione della RAM in Android è annoso, qui inoltre si sovrappone anche la riflessione sull'utilità effettiva di tali quantitativi di RAM in uno smartphone, seppur di fascia alta e ci si ritrova a interrogarsi se, alla fine, non sarebbe stato meglio semplicemente adottare una batteria di maggior capienza. Voi cosa ne pensate?