logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

OnePlus 5, svelata la causa del problema al display

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

OnePlus 5, svelata la causa del problema al display

di Saverio Alloggio martedì 4 Luglio 2017 12:32
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android

Il montaggio invertito del display è alla base dell'effetto "elastico" restituito da alcuni esemplari di OnePlus 5 nel momento in cui si cambia verso di scorrimento della pagina sullo schermo. A rivelarlo un utente Reddit riconosciuto con il nickname Tasssadar, che ha operato un completo teardown dello smartphone riscontrando precise scelte costruttive da parte dell'azienda cinese. Tutto ruota attorno all'integrazione della doppia fotocamera posteriore e del sistema di antenne.

A differenza di quanto avviene solitamente, nel OnePlus 5 c'è stata l'esigenza di avere i connettori alla scheda madre sul fondo del dispositivo, al fine di liberare spazio sufficiente per poter inserire la doppia fotocamera posteriore e il sistema di antenne disposto seguendo le linee della scocca. Questo ha costretto a montare il display in maniera invertita.

OnePlus 5 jelly scrolling
A sinistra il OnePlus 3T, a destra il OnePlus 5

In tal senso, è estremamente esplicativo il confronto con l'assemblaggio interno del OnePlus 3T, che è equipaggiato con il medesimo schermo AMOLED del OnePlus 5. In questo caso, il pannello non ha sofferto di questa problematica, proprio per il fatto di essere stato montato in maniera convenzionale, avendo posizionato nella parte alta del dispositivo i connettori per la scheda madre.

Leggi anche: OnePlus 5, il top gamma con potenza da vendere

Concretamente, non si tratta di un problema particolarmente grave. Di fatto, quando si cambia in maniera repentina il verso di scorrimento della pagina sullo schermo del OnePlus 5, si ha appunto una sorta di rimbalzo dell'immagine. Una criticità che pare non presentarsi in tutti gli esemplari e che, tra l'altro, viene spesso percepita come un effetto software voluto.

Nel noto forum di settore XDA la questione è però emersa fin dai primi giorni di commercializzazione, continuando a far discutere in relazione alla gestione quantomeno singolare da parte dell'azienda cinese. Inizialmente infatti OnePlus ha rilasciato una nota ufficiale che lasciava pochi spazi a discussioni:

Leggi anche: OnePlus 5, fotocamera sviluppata in cooperazione con DxOMark

"Tutti i OnePlus 5 sono stati prodotti con componenti dello stesso livello qualitativo, compresi i display AMOLED. Abbiamo ricevuto feedback da un ristretto numero di utenti che segnalano un lieve effetto visivo durante lo scroll. Si tratta di un effetto del tutto naturale che non dipende da variazioni nel tipo di display utilizzati tra i dispositivi prodotti."

Oneplus 5

Un comunicato che dunque chiudeva la strada anche ad un'ipotetica risoluzione del problema. Di contro però la stessa azienda, attraverso il proprio account Twitter ufficiale, ha annunciato di essere al lavoro su un update software che possa fixare questo particolare effetto visivo. Insomma, una situazione alquanto ingarbugliata.

OnePlus 5

Si attende dunque una presa di posizione definitiva da parte di OnePlus. Considerando come il problema scaturisca da una precisa disposizione di componenti hardware, risulta difficile immagine che possa essere risolto via software. In ogni caso, staremo a vedere le prossime mosse da parte dell'azienda cinese.


Tom's Consiglia

Il Huawei P8 Lite 2017 è attualmente uno degli smartphone di fascia medio bassa con il miglior rapporto qualità/prezzo. È caratterizzato da display Full-HD e 3 GB di RAM.

di Saverio Alloggio
martedì 4 Luglio 2017 12:32
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta