Oukitel sta sviluppando uno smartphone con batteria da 10000 mAh?
Un'immagine circolata su Internet, accompagnata da alcune indiscrezioni, dimostrerebbe che l'azienda cinese Oukitel starebbe lavorando a uno smartphone dall'autonomia straordinaria, visto che sarebbe equipaggiato con una batteria da ben 10000 mAh, una capacità che fa impallidire anche i Doogee S6000 e DG700 Pro che utilizzano un'enorme batteria da 6000 mAh in grado di garantire due giorni di funzionamento interrotto. Con una batteria tale lo Oukitel però potrebbe restare accesso ancora più a lungo, tre, forse anche quattro giorni, un'autonomia impossibile per qualsiasi smartphone attuale.
L'unica foto circolata mostra un prototipo dall'insolito design "industriale" fatto di linee tese e spigolose, anche se non è chiaro se questo possa essere l'aspetto definitivo dello Oukitel o se si tratti soltanto di una scocca di sviluppo. La fonte inoltre sostiene che ovviamente lo smartphone sarebbe anche piuttosto ingombrante e pesante, ma non così tanto come si potrebbe immaginare pensando all'uso di una batteria da 10000 mAh.


Oukitel nel frattempo non ha rilasciato alcuna informazione ufficiale in merito a questo smartphone e quindi potrebbe mancare ancora diverso tempo alla sua eventuale commercializzazione. Il problema dell'autonomia operativa è molto sentito da produttori e consumatori ed è cruciale per dei device che si definiscono mobili e devono quindi essere in grado di funzionare in mobilità, senza obbligare a lunghe soste a casa o in ufficio a causa della batteria scarica.
Certo, quella di aumentare semplicemente dimensioni dello smartphone e capienza della batteria è forse la soluzione più facile, altri produttori, probabilmente con disponibilità economiche e tecnologiche superiori stanno invece lavorando a progetti diversi, come Samsung, che starebbe sviluppando nuove batterie al grafene più dense e quindi capaci di incamerare maggior energia senza aumentare le proprie dimensioni.