logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Panasonic Toughpad FZ-E1 e FZ-X1, tablet indistruttibili

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Panasonic Toughpad FZ-E1 e FZ-X1, tablet indistruttibili

di Roberto Buonanno giovedì 4 Settembre 2014 14:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • IFA 2014
  • Tablet Android
  • Android

Panasonic ha presentato oggi i suoi primi tablet fully rugged da 5 pollici in due versioni: con sistema operativo Android o Windows (Embedded 8.1 Handheld). Si tratta di dispositivi in grado di resistere a ogni avversità. L'azienda giapponese completa quindi la propria gamma di tablet, che ora spazia da questi nuovi 5 pollici fino al tablet Windows da 20" con l'incredibile schermo 4K. L'uso del terminale "tablet" può sembrare errato, ma è la stessa azienda giapponese a presentare i suoi prodotti in questo modo.

Panasonic ha progettato questi prodotti perché per certi ambiti specialistici non esistevano dispositivi in grado di soddisfare diverse esigenze: buona potenza di calcolo, funzioni di telefonia, robustezza, schermo di dimensioni più ampie rispetto a un normale smartphone. L'azienda giapponese ritiene che i tablet FZ-E1 e FZ-X1 rispondano a tutte queste richieste.

Cosa vuol dire fully rugged? Per esempio, i nuovi FZ-E1 e FZ-X1 resistono a cadute da fino a 3 metri di altezza sul cemento e garantiscono un’affidabilità superiore ai parametri degli standard militari USA MIL-STD-810G. Entrambi i dispositivi sono certificati IP68, il che significa che sono completamente a prova di polvere e che possono essere immersi in acqua fino a 1,5 metri di profondità per un massimo di 30 minuti. Funzionano a temperature da -20° a 60°, grazie a un riscaldatore integrato, e sono testati per resistere a urti, shock, vibrazioni, altitudine e umidità estrema.

Panasonic enfatizza, oltre alla robustezza, le qualità dello schermo. Questo è un multi-touch capacitivo a 10 dita da 1280×720 pixel di risoluzione, anti riflesso e leggibile anche alla luce diretta del sole. I dispositivi montano una fotocamera posteriore da 8 megapixel con flash e una anteriore da 1.3 megapixel. Gli operatori usano spesso i tablet con indosso i guanti. Lo schermo è quindi tarato per riconoscere i tocchi anche di chi ha le mani guantate. Gli stessi bottoni programmabili sono grandi a sufficienza per poterli usare in comodità in ogni condizione.

Entrambi i modelli hanno connettività 4G LTE/3G/GPRS per la trasmissione voce e dati, porta Micro USB integrata, Wi-Fi 801.11 a/b/g/n/ac, NFC (Near Field Communications), GPS stand-alone e Bluetooth v4.0 (Classe 1). L'uso all'aperto e in condizioni estreme richiede tecnologie appropriate per comunicare con efficienza. Ecco perché i nuovi tablet integrano tre microfoni per la cancellazione del rumore e due speaker frontali che raggiungono un volume massimo di 100 dB – per chiamare a casa anche con un martello pneumatico in azione.

###old3102###old

L'autonomia è fondamentale, ecco perché Panasonic, nonostante uno spessore relativamente limitato di 30,9 mm, ha usato una batteria da 6200 mAh che garantisce teoricamente 14 ore di uso continuo. Interessante la funzionalità Hot Swap, grazie alla quale si può sostituire la batteria scarica senza dover spegnere il dispositivo per un uso continuo.

Le prestazioni sono garantite dai processori Qualcomm Snapdragon MSM8974AB quad-core a 2.3 GHz per il modello Windows e dal meno potente Qualcomm Snapdragon APQ8064T quad-core a 1.7 GHz per la versione Android.

La capacità di archiviazione è garantita da una memoria flash integrata da 32 GB, 2 GB di RAM e slot per card micro SDXC (max. 64 GB). Si tratta di prodotti professionali e il costo riflette le caratteristiche speciali e la robustezza. Panasonic vende già ora il modello Android a 1385 euro, da novembre sarà disponibile quello Windows Embedded 8.1 a 1428 euro. Tutti i prezzi sono IVA esclusa, la garanzia è di 3 anni.

Follow Roberto Buonanno
@KeledanSegui Tom's Hardware su
Facebook, Twitter, Google+

di Roberto Buonanno
giovedì 4 Settembre 2014 14:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • IFA 2014
  • Tablet Android
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta