Pebble Time Round, come un orologio ma molto più smart
"Una nuova faccia per Pebble", è così che l'azienda americana propone il suo nuovo Time Round, il primo smartwatch di Pebble con design circolare. Ma prima di pensare che sì, in giro è pieno di smartwatch circolari, dovete dare un'occhiata a questi dati: 28 grammi di peso e solo 7.5 millimetri di spessore della cassa. Giusto per confronto, il Moto 360 è spesso 11 millimetri mentre l'Apple Watch misura 10.5 millimetri.
Il design rotondo rappresenta un elemento di rottura con la tipica estetica dei Pebble visti finora, ma tutte le funzioni e le caratteristiche tanto apprezzate dagli estimatori del Time sono ancora lì: display e-paper, tasti fisici e nuova interfaccia già vista sul Pebble Time.
Uno spessore così ridotto ha imposto ovviamente un compromesso sul fronte dell'autonomia. Se il Pebble Time ha bisogno di una ricarica – si stima – ogni 10 giorni, il Time Round si ferma a un paio di giorni con una singola carica. Non è un record forse (ma è comunque più di molti altri smartwatch in circolazione), ma se considerate lo spessore e il fatto che basta una ricarica di soli 15 minuti per assicurarsi altre 24 ore di autonomia, allora c'è ben poco da rimproverare a Pebble.
Con il Time Round sono compatibili sia cinturini da 20 che da 14 mm, mentre in futuro saranno resi disponibili cinturini in metallo. Riguardo alle applicazioni e le watchfaces, gli sviluppatori hanno assicurato la disponibilità di un SDK per garantire l'adeguamento di ogni contenuto sul display circolare del nuovo smartwatch.
Costerà 249 euro e sarà disponibile in Europa a partire dal 2016, mentre USA e Canada potranno averlo al polso già a novembre.
![]() | Pebble SmartWatch – Nero | |
![]() | Pebble TIME Smartwatch Black… |