Pixel C, multi-window e le altre novità in arrivo
Il Team Pixel, responsabile dello sviluppo del recente tablet ibrido Pixel C, ha risposto a numerose domande da parte degli utenti durante una sessione su Reddit, anticipando così diversi dettagli assai interessanti.
Come sappiamo infatti il dispositivo, che è anche il primo progettato e realizzato in completa autonomia da Google, è sicuramente molto interessante ma ha anche suscitato diverse perplessità, legate soprattutto al prezzo elevato e in generale all'immaturità di Android su tablet, che non offre alcune funzioni indispensabili, basti pensare alla gestione delle finestre multiple e alle app ottimizzate per questo tipo di diagonali.

Il team Pixel è partito proprio da questi due argomenti, sostenendo che il multi-windows arriverà, ma solo con la prossima major release di Android, che per ora possiamo chiamare Android N.
Per quanto riguarda invece le app ottimizzate per tablet, che su Android troppo spesso non fanno altro che limitarsi a offrire un'esperienza smartphone allargata, il team, forse un po' piccato, ha risposto che questo è il tipico problema dell'uovo e della gallina, sostenendo che sarà proprio la disponibilità di soluzioni di alto livello come il Pixel C che spingerà allo sviluppo di app di pari livello. Un'affermazione discutibile, visto che Pixel C non è il primo tablet di alto livello a raggiungere il mercato senza riuscire a convincere gli sviluppatori a perdere il loro approccio smartphone-centrico.

Ci sono però anche notizie più positive, ad esempio che Pixel C farà parte dell'Android Open Source Project e sarà quindi a tutti gli effetti assimilabile ai dispositivi Nexus e potrà quindi godere degli aggiornamenti mensili.
Il bootloader inoltre è sbloccabile, mentre un futuro aggiornamento aggiungerà anche il supporto al rilevamento continuo del comando "Ok Google", anche a schermo spento.
Per questa generazione invece non si potrà invece ovviare all'assenza dell'output video, che sarà semplicemente aggiunto sotto forma di un adattatore USB/DisplayPort.