logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Posizionamento iPhone via WiFi: vulnerabile

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Posizionamento iPhone via WiFi: vulnerabile

di Manolo De Agostini martedì 15 Aprile 2008 12:19
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android

Apple ha sopperito alla mancanza del GPS sull'iPhone grazie alla funzionalità Locate Me di Google Maps che, grazie alla triangolazione via ponti radio del segnale GSM, riporta sulla mappa il posizionamento del cellulare e quindi chi lo sta utilizzando. Sistema utile, non comodo quando il classico GPS e da oggi anche non sicuro.

Ricercatori dell'ETH Zurich hanno bucato il sistema di posizionamento tramite WiFi (e anche GSM, sebbene più difficilmente) di iPhone e iPod Touch e scoperto che la tecnologia è vulnerabile a tecniche di spoofing, che potrebbero portare il dispositivo a visualizzare un errato posizionamento sulla mappa. Il sistema è stato sviluppato non da Google o da Apple, questo è bene chiarirlo, ma da Skyhook Wireless, Inc.

Srdjan Capkun, del dipartimento della scienza del computer e il suo team di ricercatori all'ETH, hanno analizzato la sicurezza del sistema Skyhook riuscendo ad aggirarla in un modo molto semplice, descritto dettagliatamente – anche in immagini – a questo indirizzo.

Il sistema di posizionamento determina la posizione del dispositivo rispetto agli access point WiFi più vicini, inviando informazioni ai server Shyhook che rispondo al prodotto inviando le posizioni degli access point: questo fa sì che l'utente, grazie all'apposita mappa, possa tracciare costantemente la sua posizione. L'attacco avviato dal ricercatore e dal suo team si è basato sul rilevamento degli indirizzi Media Access Control (MAC) da parte del sistema. Grazie all'installazione di un falso access point – mascherato da access point vero – e all'eliminazione dei segnali inviati dagli altri access point disponibili nella zona, i ricercatori sono riusciti a mascherare la posizione reale all'iPod Touch coinvolto nella prova.

I ricercatori hanno dichiarato che l'equipaggiamento per effettuare questo test ha richiesto un Eee PC, che ha impersonato un numero arbitrario di access point e due software radio per il processo di disturbo degli altri segnali WiFi. Gli indirizzi MAC degli access point sono stati rimediati attraverso la combinazione dei database forniti da WiGLE, IGiGLE e Google Earth che permettono di accedere ai dati di oltre 13 milioni di reti. Il test è risultato positivo e il Touch ha restituito una falsa informazione, segnalando il suo posizionamento a New York anzichè a Zurigo.

Sebbene si tratti di una prova appositamente realizzata e non di una consuetudine, appare chiaro che il sistema in questione non è il più sicuro in assoluto, quindi per il bene di tutti meglio il caro e vecchio GPS. Apple presterà ascolto?

di Manolo De Agostini
martedì 15 Aprile 2008 12:19
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta