logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Risultati: Benchmark GPGPU

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Risultati: Benchmark GPGPU

di Tom's Hardware martedì 9 Settembre 2014 16:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Snapdragon
  • Android
Pagina 7: Risultati: Benchmark GPGPU
  • Pagina 1 : Prestazioni Qualcomm Snapdragon 805, primo contatto
  • Pagina 2 : Snapdragon 805: GPU e la rivoluzione 4K
  • Pagina 3 : Configurazione di prova, benchmark e metodologia
  • Pagina 4 : Risultati: Benchmark CPU
  • Pagina 5 : Risultati: Benchmark web
  • Pagina 6 : Risultati: Benchmark GPU
  • Pagina 7 : Risultati: Benchmark GPGPU
  • Pagina 8 : Snapdragon 805, davvero veloce

Risultati: Benchmark GPGPU

CompuBenchRS

CompuBenchRS testa le prestazioni di calcolo dei sistemi multi-core supportando l'API RenderScript (un componente del sistema Android), che è simile a CUDA oppure OpenCL, e può distribuire operazioni parallele sui core di calcolo. In Android 4.2 RenderScript è espanso per lavorare sulla GPU, in aggiunta alla CPU di sistemi supportati.

Sulle GPU in grado di gestire calcoli generici, il benchmark lavora sul chip grafico. Altrimenti i test stressano i core della CPU. I sottotest di CompuBenchRS coprono le seguenti categorie: Computer Vision (Face Detection), 3D Graphics (Provence – ray tracing), Image Processing (Gaussian Blur, Histogram), Physics (Particle Simulation – 4K) e Throughput (Julia Set, Ambient Occlusion).

Lo Snapdragon 805 vede una piccola regressione nel test Face Detection, anche se la maturità dei driver potrebbe frenare l'Adreno 420. Dato che RenderScript richiede supporto software per girare sulla GPU, i risultati CompuBenchRS variano ampiamente tra i dispositivi a seconda della versione di driver che stanno usando.

Il test ray tracing mostra un simile risultato, con l'805 dietro ai suoi predecessori. È chiaro dai precedenti benchmark sulla GPU che l'Adreno 420 con la sua frequenza più alta ha più potenza di calcolo dell'Adreno 330, quindi non siamo eccessivamente preoccupati di questi risultati a questo punto. Speriamo che la maturità dei driver sia diversa con la disponibilità dei primi dispositivi Snapdragon 805 sul mercato.

I risultati Gaussian Blur sono certamente molto più promettenti, con l'805 che mostra un vantaggio quasi di due volte rispetto all'801. Lo Snapdragon 800 soffre di un deficit rilevante rispetto all'801 che non può essere legato solo alla differenza nella frequenza. È possibile che lo Snapdragon 800 – e possibilmente il Tegra 4 – facciano girare questo test sui core della CPU anziché sulla GPU.

Snapdragon 805 e 801 si scambiano di posto nel secondo test Imagine Processing. È difficile tirare conclusioni sulla base di questi risultati incongruenti.

Lo Snapdragon 805 vince due dei tre test Imagine Processing, dimostrando una leadership rispettabile rispetto all'801 nel test Histogram. Sembra che i dispositivi Snapdragon 800 e Tegra 4 non sfruttino ancora una volta la GPU in questo benchmark, probabilmente per via di vecchi driver.

Lo Snapdragon 805 finisce davanti allo Snapdragon 801, ma in modo interessante è dietro a entrambi i SoC Cortex-A15. Questo ordine finale sembra più plausibile se il test Physics Simulation gira sulle CPU piuttosto che le GPU.

Il test Ambient Occlusion mostra lo Snapdragon 805 con un vantaggio rilevante rispetto all'801. Tuttavia, perde rispetto all'Exynos 5 Octa. Non siamo sicuri se stiamo osservando una limitazione dei driver o dell'hardware.

Concludendo i test GPGPU con una nota positiva, vediamo l'805 battere gli altri SoC con un vantaggio di quasi sei volte rispetto all'801. Questo risultato è mitigato un po', però; sospetto che altri SoC usino solo i core della CPU e non beneficino dell'accelerazione della GPU come l'805.

È difficile trarre conclusioni definitive circa le prestazioni di calcolo dello Snapdragon 805 sulla base del sostegno ancora non così diffuso per far girare RenderScript su GPU concorrenti. Come risultato, questi test dicono di più circa lo stato del supporto delle caratteristiche piuttosto che l'effettivo potenziale hardware. La speranza è che il supporto RenderScript continui a migliorare nell'ecosistema Android. Avere un'API accelerata dalla GPU che sia agnostica rispetto al produttore hardware non renderà solo i test più semplici, ma guiderà lo sviluppo di più applicazioni capaci di sfruttare la GPU.

Pagina 7: Risultati: Benchmark GPGPU
  • Pagina 1 : Prestazioni Qualcomm Snapdragon 805, primo contatto
  • Pagina 2 : Snapdragon 805: GPU e la rivoluzione 4K
  • Pagina 3 : Configurazione di prova, benchmark e metodologia
  • Pagina 4 : Risultati: Benchmark CPU
  • Pagina 5 : Risultati: Benchmark web
  • Pagina 6 : Risultati: Benchmark GPU
  • Pagina 7 : Risultati: Benchmark GPGPU
  • Pagina 8 : Snapdragon 805, davvero veloce

Indice

  • 1 . Prestazioni Qualcomm Snapdragon 805, primo contatto
  • 2 . Snapdragon 805: GPU e la rivoluzione 4K
  • 3 . Configurazione di prova, benchmark e metodologia
  • 4 . Risultati: Benchmark CPU
  • 5 . Risultati: Benchmark web
  • 6 . Risultati: Benchmark GPU
  • 7 . Risultati: Benchmark GPGPU
  • 8 . Snapdragon 805, davvero veloce
di Tom's Hardware
martedì 9 Settembre 2014 16:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Snapdragon
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta