logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Qualcomm condannata a pagare 975 milioni di dollari all’Antitrust cinese

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Qualcomm condannata a pagare 975 milioni di dollari all’Antitrust cinese

di Dario D'Elia martedì 10 Febbraio 2015 13:36
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Finanza
  • Finanza e Mercati
  • Android

Qualcomm dovrà pagare una multa di 975 milioni di dollari per violazione delle norme antitrust cinesi. Dopo un braccio di ferro di un anno tra il colosso dei chip e la National Development and Reform Commission (NDRC) della Repubblica Popolare Cinese si è giunti a un accordo che chiude definitivamente la questione – e non prevedrà ricorsi. Di fatto accettate una serie di concessioni, il colosso statunitense potrà proseguire nella sua attività.

cina mobile

In Cina si fa festa

Com'è risaputo l'azienda ottiene la maggior parte dei suoi profitti dal mercato licenziatario correlato ai brevetti dei suoi chip, forniti alle aziende leader del settore hi-tech. Fino a oggi Qualcomm forniva dei pacchetti licenziatari che comprendevano anche tecnologie inutili o secondarie, non solo gli elementi fondamentali per usare i suoi chip negli smartphone 3G e 4G.

Grazie all'accordo cinese d'ora in poi sarà costretta a offrire quanto richiesto senza spese extra. Inoltre le tariffe licenziatarie dovranno essere in linea con quelle del resto del mondo.

L'unica buona notizia, a cui l'AD Steve Mollenkopf ha dato risalto, è legata al miglior posizionamento dell'azienda sul mercato cinese: non sono più previste sorprese per il futuro. Il NASDAQ ieri alla notizia della sanzione ha penalizzato le azioni di circa il 3%. Forse neanche tanto, poiché in fondo il fatturato cinese vale più di 13 miliardi di dollari – il 50% di quello complessivo.

L'unico rischio è che su altri mercati le Antistrust nazionali decidano di seguire l'esempio cinese.

Follow Dario d'Elia
@dariodelia74Segui Tom's Hardware su
Facebook, Twitter, Google+

di Dario D'Elia
martedì 10 Febbraio 2015 13:36
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Finanza
  • Finanza e Mercati
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta