logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Qualcomm Snapdragon 818, dieci core e la nuova GPU Adreno 532

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Qualcomm Snapdragon 818, dieci core e la nuova GPU Adreno 532

di Valerio Porcu lunedì 11 Maggio 2015 10:20
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Android

Qualcomm starebbe lavorando allo Snapdragon 818, un processore a 10 core non troppo diverso dal Mediatek Helio X20 (MT6797) di cui abbiamo parlato qualche giorno fa. Unisce quattro core Cortex-A53 a 1,2 GHz, due A53 a 1,6 GHz e quattro Cortex-A72 a 2 GHz per le massime prestazioni.

818

Un design a tre cluster come quello di Mediatek quindi, ma con frequenze di riferimentoun po' più basse, visto che per l'Helio X20 sono indicati 2,3/2,5 GHz per gli A72, 2 GHz per gli A53 "medi" e 1,4 GHz per gli A53 meno veloci.

Quanto alla GPU pare che lo Snapdragon 818 integrerà l'inedita Adreno 532, e come lo Snapdragon 810 sarà compatibile con la memoria LPDDR4. Quest'ultimo è sicuramente qualcosa di meglio rispetto alla compatibilità LPDDR3 dell'Helio X20, mentre resta da vedere come si confronterà la GPU con la Mali-T880 del processore Mediatek.

A favore del processore Qualcomm, poi, dovrebbe esserci anche più veloce connettività LTE Cat-10, mentre l'Helio X20 è un Cat-6. Come sempre in questi casi è doveroso attendere l'ufficialità da parte del produttore per trarre eventuali conclusioni.

Per il momento tuttavia sembra proprio che questa nuova architettura a 10 core sarà la prossima protagonista del mondo mobile, e questo potrebbe significare tanto prestazioni migliori quanto una migliore efficienza energetica. Vale a dire smartphone capaci di gestire meglio anche le attività più impegnative – vedi videogiochi o editing video – ma anche di consumare molto poco quando usati come normali telefoni.

A questo dobbiamo poi aggiungere naturalmente una sempre più massiccia diffusione di ricarica veloce e senza fili, soluzioni che compensano i limiti delle batterie attuali. Il risultato dovrebbe comunque essere una maggiore autonomia, o almeno si spera.

di Valerio Porcu
lunedì 11 Maggio 2015 10:20
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta