logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Rambus rilancia con la Mobile Memory Initiative

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Rambus rilancia con la Mobile Memory Initiative

di Manolo De Agostini mercoledì 4 Febbraio 2009 8:38
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android

Rambus ha svelato la Mobile Memory Initiative (MMI), un'iniziativa i cui sforzi saranno focalizzati sulle tecnologie di memoria, sia a basso consumo che ad alta velocità. L'obiettivo di Rambus è arrivare a una frequenza di 4.30 GHz, che con un dispositivo di memoria a 32 bit potrebbe portare ad avere un bandwidth di picco di circa 17 GB/s da una singola DRAM. In questo modo i progettisti potrebbero realizzare dispositivi mobile maggiormente complessi.

"Date le crescenti attese degli utenti verso applicazioni multimediali più ricche sui loro dispositivi mobile, serviranno nuove soluzioni di memoria per stare al passo con i crescenti requisiti di bandwidth", ha affermato Martin Scott, vicepresidente senior del reparto Research and Technology Development di Rambus.

Rambus ha parlato di tre differenti innovazioni che sono parte della MMI. La prima è "Very Low-Swing Differential Signaling" (VLSD), che si propone di aumentare le prestazioni minimizzando i consumi. La seconda è quella che Rambus chiama "FlexClocking Architecture", che usa un partizionamento asimmetrico e inserisce circuiti di calibrazione e timing all'interno dell'interfaccia di memoria, semplificando la progettazione dell'interfaccia DRAM e riducendo i consumi.

La terza tecnologia è "advanced power state management system" che assicura che la memoria si "accenda" solo quando necessario. L'architettura fornisce tempi di transizione veloci tra i tre stati di energia, passando dal consumo massimo della DRAM e del controller di memoria a uno stato dove il consumo è dato solo dalla dispersione di corrente.

di Manolo De Agostini
mercoledì 4 Febbraio 2009 8:38
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta