logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Prestazioni

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Prestazioni

di Valerio Porcu giovedì 21 Maggio 2015 13:05
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Android
Pagina 2: Prestazioni
  • Pagina 1 : Recensione Alcatel OneTouch Idol 3, uno smartphone che si fa amare
  • Pagina 2 : Prestazioni
  • Pagina 3 : Alcatel OneTouch Idol 3 Hardware
  • Pagina 4 : Alcatel OneTouch Idol 3 Software
  • Pagina 5 : Fotocamera
  • Pagina 6 : Conclusioni

Prestazioni

Basta guardare alle specifiche per capire che l'Idol 3 non è un telefono di fascia alta, e che dal punto di vista dell'hardware non riserva alcuna sorpresa.

Categoria Descrizione
SO Android 5.0.2 Lollipop
SoC Octa-core 64-bit Snapdragon 615 (MSM8939), Adreno 405 @ 550 MHz
RAM 1/2GB
Schermo 4,7 o 5,55 pollici IPS
Risoluzione 720p o 1080p
Fotocamera 13MP with Sony IMX214 f/2 sensor (rear)
8MP wide-angle (front)
Archiviazione 8/16GB nominali
Scheda MicroSD Sì, fino a 128GB
Radio LTE FDD: B2/4/5/7/12/17, 150Mbps Downlink, 50Mbps Uplink + VoLTE / HSPA+ / GSM
Connettività Wifi, GPS, Bluetooth 4.0, NFC
Dimensioni 134,6×65,9×7,6 mm 152.7 x 75.14 x 7.4mm
Peso 110g o 140.7g
Battery 2000 mAh o 2910mAh

Quello che le specifiche non dicono è che l'Idol 3 riesce a gestire tutto abbastanza bene, e che la batteria basterà per l'intera giornata. Certo, non è un mostro di potenza come il Galaxy S6 o il Nexus 6, ma nemmeno vuole esserlo. Se si fanno più cose insieme, come navigazione, un videogioco in background e un po' di posta elettronica, non bisogna aspettarsi una risposta istantanea. Ma non ci sono blocchi (crash) né surriscaldamenti. Può capitare di aspettare un secondo (o raramente due) per l'avvio di un'applicazione, ma successivamente è fluido quanto basta. Lo Snapdragon 615 è all'altezza del compito.

Abbiamo provato a usare il popolare gioco Hearthstone, che non è il più pesante in circolazione ma nemmeno una piuma. L'avvio è forse un po' più lento che su smartphone più prestanti, ma durante il gioco non abbiamo notato alcun problema: il gioco è sempre fluido e reattivo, e questo è certamente un segnale interessante. Inoltre non diventa mai troppo caldo, il che è importante per un oggetto che si sta tenendo in mano mentre si gioca. L'iPhone 5, in confronto, diventa molto più caldo.

L'Idol 3 è in difficoltà quando ci sono intense operazioni di scrittura/lettura sulla memoria. Se, per esempio, si stanno installando molte applicazioni insieme il telefono rallenta visibilmente durante il download e l'installazione stessa. Abbiamo notato qualche rallentamento al primo avvio, per esempio, con la prima sincronizzazione degli account e il download delle applicazioni con la relativa installazione. Dopodiché però non c'è stato alcun problema.

Alcatel idol 3 gaming 1

L'hardware e i sensori funzioni come ci si aspetta: il GPS è veloce e preciso, Wi-Fi e Bluetooth hanno una portata nella norma. Il BT ha consumato poco tenendo attiva la connessione al Moto 360. I sensori sono usati anche per la peculiare interfaccia "reversibile" – che si adatta cioè alla posizione del telefono – e anche da questo punto di vista non abbiamo notato alcun problema. Anche la connessione con l'auto, una Citroen del 2014, non ha dato alcun problema.

Lo schermo si è rivelato molto meglio di quanto ci aspettassimo, con una buona visibilità anche sotto il sole. I colori sono brillanti e precisi, con un angolo di visione soddisfacente. Ci sono schermi migliori in circolazione, naturalmente, ma siamo più che soddisfatti. La risoluzione, 720p per il 4,7" e 1080p per il 5,5", è più che sufficiente per godersi le immagini e soprattutto leggere un testo sempre nitido.

L'autonomia ci ha sorpreso positivamente: con due account Google sincronizzati (uno dei quali molto attivo), tutte le applicazioni Google e altre che usano dati come Trello, Slack, Twitter, Facebook e Google+, abbiamo usato il telefono molte ore al giorno, leggendo su Kindle e Google Play Books, giocato di tanto in tanto, navigato e riprodotto video su Youtube. Cono attivi inoltre due Hangouts con i colleghi che hanno un traffico abbastanza intenso. Lo schermo è rimasto accesso tre le tre e le cinque ore.

Alcatel Idol 3 7

Ci sono giornate in cui il telefono è rimasto collegato in Wi-Fi quasi tutto il giorno, e altri in cui abbiamo passato tutto il tempo fuori usando la rete LTE fino a tarda sera. In nessun caso l'Idol 3 ha mostrato problemi di batteria, anche se risulta ovvio che non sarebbe durato anche il giorno successivo. Insomma questo smartphone dura tranquillamente una giornata intera, e oggigiorno non è una cosa che si possa dire di tutti i modelli in circolazione. Ovviamente poi la durata effettiva dipende da come lo usa ognuno di noi, e anche da fattori esterni come la qualità del segnale che si riceve dall'operatore telefonico.

Pagina 2: Prestazioni
  • Pagina 1 : Recensione Alcatel OneTouch Idol 3, uno smartphone che si fa amare
  • Pagina 2 : Prestazioni
  • Pagina 3 : Alcatel OneTouch Idol 3 Hardware
  • Pagina 4 : Alcatel OneTouch Idol 3 Software
  • Pagina 5 : Fotocamera
  • Pagina 6 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Recensione Alcatel OneTouch Idol 3, uno smartphone che si fa amare
  • 2 . Prestazioni
  • 3 . Alcatel OneTouch Idol 3 Hardware
  • 4 . Alcatel OneTouch Idol 3 Software
  • 5 . Fotocamera
  • 6 . Conclusioni
di Valerio Porcu
giovedì 21 Maggio 2015 13:05
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta