Impronte digitali
- Pagina 1 : Recensione Android 6.0, sempre più personale e ottimizzato
- Pagina 2 : Un assistente vocale migliore
- Pagina 3 : Now on Tap
- Pagina 4 : Archiviazione adattabile
- Pagina 5 : Android 6.0, backup automatici
- Pagina 6 : App linking in Android 6.0
- Pagina 7 : Validazione degli APK
- Pagina 8 : Permessi delle applicazioni
- Pagina 9 : Impronte digitali
- Pagina 10 : Marshmallow, batteria e autonomia
- Pagina 11 : Il nuovo launcher Google
- Pagina 12 : Notifiche e volume
- Pagina 13 : Condivisione diretta
- Pagina 14 : Nuova gestione della memoria
- Pagina 15 : Schede Chrome personalizzate
- Pagina 16 : Azioni in conversazione
Impronte digitali
Ci sono già alcuni modelli Android con lettore d'impronte digitali, usciti degli ultimi anni; funzionano piuttosto bene ma ognuno di essi ha il proprio sistema per gestire l'autenticazione biometrica, realizzato e aggiornato dal produttore dello smartphone. La nuova API dedicata alle impronte digitali invece crea un singolo insieme di istruzioni per il sensore biometrico, e facilita la vita agli sviluppatori che vogliono usare questo sistema per l'accesso alle applicazioni – perché dovranno preoccuparsi di un solo meccanismo.

Con un solo sistema, infatti, ogni applicazione che richiede un qualche tipo di login potrà sfruttare facilmente il lettore d'impronte. A lungo termine questo potrebbe eliminare il bisogno di creare password specifiche per ogni applicazione, e con la funzione Confirm Credential di Android 6.0 gli sviluppatori di applicazioni potranno usare le informazioni già memorizzate dal lettore per effettuare il login. Questo significa che dopo aver sbloccato il telefono usando l'impronta digitale, per qualche secondo potremo accedere anche alle applicazioni protette senza dover leggere nuovamente l'impronta.
- Pagina 1 : Recensione Android 6.0, sempre più personale e ottimizzato
- Pagina 2 : Un assistente vocale migliore
- Pagina 3 : Now on Tap
- Pagina 4 : Archiviazione adattabile
- Pagina 5 : Android 6.0, backup automatici
- Pagina 6 : App linking in Android 6.0
- Pagina 7 : Validazione degli APK
- Pagina 8 : Permessi delle applicazioni
- Pagina 9 : Impronte digitali
- Pagina 10 : Marshmallow, batteria e autonomia
- Pagina 11 : Il nuovo launcher Google
- Pagina 12 : Notifiche e volume
- Pagina 13 : Condivisione diretta
- Pagina 14 : Nuova gestione della memoria
- Pagina 15 : Schede Chrome personalizzate
- Pagina 16 : Azioni in conversazione
Indice
- 1 . Recensione Android 6.0, sempre più personale e ottimizzato
- 2 . Un assistente vocale migliore
- 3 . Now on Tap
- 4 . Archiviazione adattabile
- 5 . Android 6.0, backup automatici
- 6 . App linking in Android 6.0
- 7 . Validazione degli APK
- 8 . Permessi delle applicazioni
- 9 . Impronte digitali
- 10 . Marshmallow, batteria e autonomia
- 11 . Il nuovo launcher Google
- 12 . Notifiche e volume
- 13 . Condivisione diretta
- 14 . Nuova gestione della memoria
- 15 . Schede Chrome personalizzate
- 16 . Azioni in conversazione