logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Software

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Software

di Valerio Porcu martedì 9 Febbraio 2016 11:13
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Pagina 4: Software
  • Pagina 1 : Recensione Aquaris X5 Cyanogen OS Edition
  • Pagina 2 : Conclusioni
  • Pagina 3 : Display e prestazioni
  • Pagina 4 : Software
  • Pagina 5 : Fotocamera

Software

BQ, a differenza di altri produttori, non ha modificato Android per creare una propria interfaccia. L'Aquaris X5 infatti è proposto con Android stock oppure con Cyanogen OS. In particolare, la versione con Cyanogen OS è quella nera e ha 16 GB di memoria interna, mentre quella con Android Stock può essere bianca o rose gold, e ha 32 GB di memoria.

IMG 6511 JPG

BQ inoltre rende molto semplice passare da una versione all'altra: questo produttore fornisce tramite il proprio sito tanto la ROM con CyanogenOS quanto quella con Android stock, e passare dall'una all'altra è questione di minuti.

Durante la presentazione, inoltre, i rappresentanti di BQ ci hanno detto che BQ assicura almeno due anni di aggiornamenti software, e si impegna a pubblicare nuove versioni per l'Aquaris X5 entro tre mesi circa dalla pubblicazione (da parte di Cyanogen o Google).

Le prove principali sono state fatte sulla versione con Cyanogen. La maggior parte degli elementi è comunque pressoché identica, e chi conosce Android stock si sentirà subito a casa. Ci sono alcune applicazioni aggiuntive e qualche funzione integrata nel sistema, comunque, che vale la pena menzionare.

TrueCaller

Famoso negli Stati Uniti, TrueCaller nasce come servizio per identificare le chiamate anonime, e da questo punto di vista non è diverso dall'italiano Whooming. Questa società ha creato anche un dialer per Android, l'applicazione che gestisce le chiamate telefoniche, che include appunto la possibilità di bloccare chiamate spam, identificare i numeri degli scocciatori e altro. Richiede la creazione di un account Cyanogen.

Temi

Cyanogen OS include l'applicazione Temi, per scaricare pacchetti di icone, sfondi, temi completi e altro per personalizzare l'aspetto dell'Aquaris X5. Come sempre in questi casi, è praticamente impossibile trovare la combinazione perfetta: quasi sempre ci sarà un'icona gestita male che risulterà troppo grande, o male inserita nella cornice creata dal sistema. Nelle schermate incluse in questa pagina, potete vedere l'effetto sull'icona di Hearthstone. Comunque è sempre piacevole poter cambiare.

PIN Scramble

Attivando questa funzione il PIN per l'accesso ha sempre un layout diverso. Dovrebbe servire a rendere più difficile la vita di eventuali spioni, ma diventa più faticoso anche sbloccare il telefono stesso.

Privacy Guard

Quest'app, inserita nelle impostazioni, dà un maggiore controllo sui permessi dati alle applicazioni. È qualcosa di molto simile a ciò che fa Android 6.0, ma in Android 5.1.1. Possiamo aggiungere o togliere permessi in ogni momento, e dare una protezione aggiuntiva a tutte le applicazioni installate. È inoltre possibile proteggere le cartelle con lo stesso sistema pattern che possiamo usare per sbloccare Android.

Boxer Mail e Boxer Calendar

Un client di posta elettronica ben realizzato ma con qualche rallentamento, e una comodissima Inbox unificata. E un calendario che ricorda un po' Google Calendar, ma non abbastanza da risultare convincente.

AudioFX

Applicazione più unica che rara, quest'applicazione non è solo un equalizzatore con diverse impostazioni predefinite. Se si cambiano le impostazioni audio, infatti, AudioFX le applicherà a tutto il sistema. Generalmente, invece, la maggior parte delle app agisce solo internamente a sé stessa.

Live Display

Se attivata, questa funzione modifica la temperatura dello schermo per rendere la lettura meno affaticante in orari serali e ridurre i consumi.

Cyanogen OS offre poi alcuni controlli personalizzati, modifica dell'interfaccia per mancini, possibilità di passare dai tasti capacitivi a quelli software, scorciatoie nel lock screen, personalizzazione dei Quick Settings, un browser basato su Chrome con qualche funzione di sicurezza aggiuntiva e altro. Cyanogen OS offre anche un'applicazione Fotocamera, di cui parleremo nella prossima sezione di questa recensione.

In generale Cyanogen OS, così come è proposto sull'Aquaris X5, è piacevole da usare, reattivo, fluido e ricco di funzioni aggiuntive. Il neofita può godersela senza il minimo impegno, mentre l'utente esperto potrà sfruttarne al massimo le potenzialità.

Pagina 4: Software
  • Pagina 1 : Recensione Aquaris X5 Cyanogen OS Edition
  • Pagina 2 : Conclusioni
  • Pagina 3 : Display e prestazioni
  • Pagina 4 : Software
  • Pagina 5 : Fotocamera

Indice

  • 1 . Recensione Aquaris X5 Cyanogen OS Edition
  • 2 . Conclusioni
  • 3 . Display e prestazioni
  • 4 . Software
  • 5 . Fotocamera
di Valerio Porcu
martedì 9 Febbraio 2016 11:13
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta