logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Personalizzazione Android

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Personalizzazione Android

di Andrea Ferrario lunedì 18 Maggio 2015 10:37
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Pagina 4: Personalizzazione Android
  • Pagina 1 : Recensione Asus ZenFone 2, test e prova d’uso
  • Pagina 2 : Conclusioni
  • Pagina 3 : Specifiche tecniche e prestazioni
  • Pagina 4 : Personalizzazione Android
  • Pagina 5 : Schermo, audio e autonomia
  • Pagina 6 : Fotocamera

Software

Android è installato in versione 5.0, ma è completamente oscurato dalla Zen UI, l'interfaccia che Asus installa su tutti i suoi prodotti. Anche ne abbiamo già parlato in passato, facciamo una panoramica generale dell'interfaccia.

Partiamo dalla schermata di blocco che mostra l'ora e le previsioni del tempo, assieme ai collegamenti veloci per fotocamera, messaggi e telefono. L'App Drawer Android è intatto, mentre il menu delle notifiche mantiene solo la necessità di un doppio gesto per aprire prima la schermata delle notifiche e poi quella degli interruttori veloci. Questa mostra un po' di tutto ed è configurabile a piacimento.

ZenFone 02

Con un movimento dal basso verso l'alto si attiva una schermata per la personalizzazione. É pensata per essere facile da usare, e strizza l'occhio ai meno esperti, raggruppando alcune opzioni che è possibile raggiungere anche con altri metodi (dal menù impostazioni). Permette di aggiungere collegamenti ad App e Widget, aggiungere o togliere schermate Home, cambiare sfondi, icone, effetti di scorrimento e tema. Il collegamento "preferenze" porta praticamente a un schermata di controllo generale di tutte queste opzioni, "Impostazioni di sistema" fa quello che dice, aprendo il menù delle impostazioni generali dello smartphone, mentre "altro", di concreto, permette di cambiare il font dei caratteri. Questa pagina speciale si attiva anche tenendo il dito premuto in un'area libera dello schermo.

Nel drawer è possibile scegliere l'ordinamento delle App, cambiare la dimensione, attivare le cartelle smart, che raggruppano in automatico le applicazioni presenti e quelle scaricate in base alla tipologia, gestire l'installazione ed effettuare una ricerca. Passare da una modalità di visualizzazione all'altra è questione di un click.

Asus aggiunge anche una buona dotazione di software: un'app per prendere gli appunti che supporta la scrittura a mano libera, un software per gestire quali applicazioni dovranno avviarsi automaticamente all'accensione dello smartphone, Dr. Safety che controlla l'affidabilità delle applicazioni scaricate, una modalità per bambini, Minimovie che crea un filmato partendo dalle foto, un gestore di file,PhotoCollage per creare appunto collage di foto con vari effetti, e un'altra manciata di App di minor interesse.

###66371###

Sono state aggiunte anche alcune funzioni, come la possibilità di gestire i momenti in cui non si vuole essere disturbati, impostando come si dovrà comportare lo smartphone secondo alcune condizioni. ZenMotion permette di disegnare delle lettere sullo schermo per attivare delle App, e funziona anche con schermo spento

In poche parole, il software è la conferma che Asus vuole avvicinarsi ai nuovi utenti, soprattutto a quelli meno esperti, con smartphone non troppo costosi e infarciti di modifiche e App per semplificarne.

Pagina 4: Personalizzazione Android
  • Pagina 1 : Recensione Asus ZenFone 2, test e prova d’uso
  • Pagina 2 : Conclusioni
  • Pagina 3 : Specifiche tecniche e prestazioni
  • Pagina 4 : Personalizzazione Android
  • Pagina 5 : Schermo, audio e autonomia
  • Pagina 6 : Fotocamera

Indice

  • 1 . Recensione Asus ZenFone 2, test e prova d’uso
  • 2 . Conclusioni
  • 3 . Specifiche tecniche e prestazioni
  • 4 . Personalizzazione Android
  • 5 . Schermo, audio e autonomia
  • 6 . Fotocamera
di Andrea Ferrario
lunedì 18 Maggio 2015 10:37
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta