logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Piattaforma hardware, prestazioni e schermo

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Piattaforma hardware, prestazioni e schermo

di Saverio Alloggio venerdì 6 Ottobre 2017 18:14
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Pagina 5: Piattaforma hardware, prestazioni e schermo
  • Pagina 1 : Recensione ASUS ZenFone 4, un potenziale best-buy
  • Pagina 2 : Audio e ricezione
  • Pagina 3 : Autonomia e conclusioni
  • Pagina 4 : Costruzione ed ergonomia
  • Pagina 5 : Piattaforma hardware, prestazioni e schermo
  • Pagina 6 : Software e comparto fotografico

Sotto la scocca dello ZenFone 4 batte un cuore rappresentato dallo Snapdragon 630 di Qualcomm. Esiste anche una versione con Snapdragon 660, che però non è destinata al mercato italiano. Il SoC è affiancato da 4 GB dI RAM e dalla GPU Adreno 508. Una piattaforma hardware appartenente alla fascia media del mercato, che però sorpende nell'utilizzo quotidiano.

Lo Snapdragon 630 può contare su una CPU octa-core (quad-core Cortex-A53 a 2.2 GHz + quad-core Cortez-A53 a 1.8 GHz), configurata per ottenere un quanto più efficace bilanciamento tra prestazioni e consumo energetico. ZenFone 4 si è dimostrato sempre rapido e scattante, anche nelle operazioni che richiedono maggiore potenza.

Ottima l'esperienza di navigazione web, così come la velocità di apertura delle app e di switch tra un'applicazione e l'altra. Ho solo riscontrato una saturazione della RAM un po' troppo elevata in determinati contesti, anche se difficilmente si rimarrà a corto di memoria a rapido accesso visti i 4 GB dedicati. Da segnalare inoltre un leggero surriscaldamento della scocca posteriore, in prossimità del SoC, durante le sessioni di gaming. In ogni caso, nulla di preoccupante o che possa inficiare l'utilizzo dello smartphone.

Schermo 5,5 pollici Full-HD, 1.080 x 1.920, 401 ppi, IPS LCD, Gorilla Glass 3
SoC Snapdragon 630 octa-core, quad-core 2.2 GHz Cortex-A53 + quad-core 1.8 GHz Cortex A53
RAM 4 GB
GPU Adreno 508
Storage 64 GB
Fotocamera anteriore 8 MP f/2.0
Fotocamera posteriore Dual-camera, 12 MP f/1.8 OIS + 8 MP f/2.0 grandangolo 120°, flash LED dual-tone, registrazione video 4K 30 fps/ 1080p 60fps
Connettività Wi-Fi ac dual-band, Bluetooth 5.0, NFC, GPS A-GLONASS Galileo
Reti Hybrid Dual-SIM dual-standby, LTE cat. 12, bande 1, 2, 3, 4, 5, 7, 8, 12, 17, 20, 28
Sicurezza Sensore per il riconoscimento delle impronte digitali posizionato sulla parte frontale
Batteria 3.300 mAh
Ricarica USB Type-C, ricarica rapida
Dimensioni 155.4 x 75.2 x 7.7 mm
Peso 165 grammi
Sistema operativo Android 7.1.1 Nougat personalizzato con interfaccia Zen UI 4.0
Colori Midnight Black
Prezzo 499 euro

Insomma, ZenFone 4 mi ha decisamente convinto in termini prestazionali. Questa gamma di processori Qualcomm si conferma davvero ben riuscita, e mi sarebbe piaciuto provare anche la versione con Snapdragon 660, un SoC che si appresta a diventare rapidamente un punto di riferimento per questo segmento.

Schermo

La parte frontale è dominata da un display da 5,5 pollici Full HD (1920 x 1080, 401 ppi), realizzato con tecnologia IPS LCD e protetto da un vetro Gorilla Glass 3. Siamo difronte a un buon pannello, in grado di restituire una resa convincente praticamente in qualsiasi condizione. Angoli di visuale adeguati, contrasti sufficientemente profondi, visibilità sotto la luce diretta del sole buona.

ZenFone 4

Anche in questo caso potremmo fare un discorso simile a quello fatto per il processore. Non ci sono dubbi sul fatto che ci siano sul mercato degli schermi, specie nella fascia alta, che hanno una resa decisamente superiore a quella dello ZenFone 4. In tal senso, durante l'evento di presentazione, ho avuto modo di provare lo ZenFone 4 Pro (il modello da 899 euro), il cui pannello AMOLED è certamente su un altro livello.

Qui siamo di fronte però a un medio gamma, e questo display riuscirebbe tranquillamente a soddisfare le esigenze di buona parte degli utenti. Occorre inoltre sottolineare l'ottima taratura del sensore di luminosità oltre al buon trattamento oleofobico del vetro che protegge lo schermo, un aspetto spesso cruciale per la visibilità all'aperto.

Pagina 5: Piattaforma hardware, prestazioni e schermo
  • Pagina 1 : Recensione ASUS ZenFone 4, un potenziale best-buy
  • Pagina 2 : Audio e ricezione
  • Pagina 3 : Autonomia e conclusioni
  • Pagina 4 : Costruzione ed ergonomia
  • Pagina 5 : Piattaforma hardware, prestazioni e schermo
  • Pagina 6 : Software e comparto fotografico

Indice

  • 1 . Recensione ASUS ZenFone 4, un potenziale best-buy
  • 2 . Audio e ricezione
  • 3 . Autonomia e conclusioni
  • 4 . Costruzione ed ergonomia
  • 5 . Piattaforma hardware, prestazioni e schermo
  • 6 . Software e comparto fotografico
di Saverio Alloggio
venerdì 6 Ottobre 2017 18:14
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta