logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Software e comparto fotografico

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Software e comparto fotografico

di Saverio Alloggio venerdì 6 Ottobre 2017 18:14
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Pagina 6: Software e comparto fotografico
  • Pagina 1 : Recensione ASUS ZenFone 4, un potenziale best-buy
  • Pagina 2 : Audio e ricezione
  • Pagina 3 : Autonomia e conclusioni
  • Pagina 4 : Costruzione ed ergonomia
  • Pagina 5 : Piattaforma hardware, prestazioni e schermo
  • Pagina 6 : Software e comparto fotografico

A bordo troviamo Android 7.1.1 Nougat, personalizzato con la Zen UI 4.0, ovvero la nuova versione dell'interfaccia grafica proprietaria targata ASUS. In sede di presentazione l'azienda taiwanese ha confermato ufficialmente l'aggiornamento ad Android Oreo per questo ZenFone 4, che sarà ovviamente rilasciato nei prossimi mesi.

Recensione ASUS ZenFone 4
Recensione ASUS ZenFone 4
Recensione ASUS ZenFone 4

ASUS ha compiuto un'importante opera di restyling grafico, eliminando tutta una serie di applicazioni preinstallate (che rimangono comunque molte) e adeguando lo stile alle recenti release del robottino verde. Rispetto alle versioni degli scorsi anni, ho trovato questa Zen UI 4.0 decisamente più scattante e gradevole da utilizzare.

Non mancano tutta una serie di funzionalità smart, che abbiamo ormai imparato a conoscere con la Zen UI. Interessante la possibilità di impostare una chiamata SOS, azionabile attraverso una semplice combinazione dei tasti fisici, e che potrebbe rivelarsi molto utile nelle situazioni di emergenza. Una funzionalità introdotta anche da Apple con iOS 11.

Recensione ASUS ZenFone 4
Recensione ASUS ZenFone 4
Recensione ASUS ZenFone 4

L'azienda taiwanese ha certamente compiuto un salto di qualità con questa Zen UI 4.0. Chiunque abbia provato le precedenti generazioni di ZenFone, sa benissimo quanto l'interfaccia risultasse spesso troppo pesante e poco ottimizzata. ASUS ha certamente imboccato la giusta direzione, anche se sarà necessario un ulteriore passo in avanti per mettersi alla pari, in quest'ambito, con i concorrenti più blasonati.

Fotocamera

La campagna pubblicitaria della gamma ZenFone 4 è accompagnata dall'hashtag #welovephoto, riportato anche sulla confezione di vendita. Questo fa immediatamente comprendere come l'azienda taiwanese abbia riposto una particolare attenzione al comparto fotografico, divenuto ormai uno degli aghi della bilancia nella scelta degli utenti in fase di acquisto.

Recensione ASUS ZenFone 4

ZenFone 4 è equipaggiato, sul retro, con una dual-camera, composta da un sensore principale da 12 MP con apertura focale F/1.8 e stabilizzazione ottica dell'immagine, accoppiato a un secondo sensore da 8 MP grandangolare a 120°. Tutto è coadiuvato da un flash LED Dual-Tone, mentre sulla parte frontale è stata posizionata una fotocamera da 8 MP f/2.0.

Recensione ASUS ZenFone 4
Recensione ASUS ZenFone 4
Recensione ASUS ZenFone 4

Le performance fotografiche di questo ZenFone 4 convincono. L'approccio è molto simile a quello visto nei dispositivi LG, con il sensore principale della dual-camera che viene aiutato da quello secondario nella profondità di campo e nella collocazione del soggetto nella scena, oltre ad ampliare l'angolo di visione. Gli scatti sono di buon livello in diurna così come in notturna, e l'effetto bokeh è inevitabilmente esaltato dalla configurazione hardware.

Manca lo zoom ottico, presente invece sul fratello maggiore ZenFone 4 Pro. L'azienda taiwanese ha però realizzato un software fotografico ricco di funzionalità, con una particolare attenzione ai selfie attraverso la modalità Selfie Master. I video sono girati fino alla risoluzione 4K a 30 fps, o in Full-HD a 60 fps, e la qualità è nella media, così come per quanto riguarda quella della fotocamera anteriore.

Recensione ASUS ZenFone 4
Recensione ASUS ZenFone 4
Recensione ASUS ZenFone 4
P 20171004 132114 vHDR On
Recensione ASUS ZenFone 4
Recensione ASUS ZenFone 4
Recensione ASUS ZenFone 4
Recensione ASUS ZenFone 4
ASUS ZenFone 4

Anche in quest'ambito siamo ovviamente lontani dalle performance dei top di gamma. Nella logica però della fascia media, si tratta di un comparto fotografico di tutto rispetto. Ho inoltre apprezzato il fatto che la dual-camera sia perfettamente integrata nella scocca, senza alcuna sporgenza. Un particolare importante nell'ottica dell'ergonomia d'uso.

Pagina 6: Software e comparto fotografico
  • Pagina 1 : Recensione ASUS ZenFone 4, un potenziale best-buy
  • Pagina 2 : Audio e ricezione
  • Pagina 3 : Autonomia e conclusioni
  • Pagina 4 : Costruzione ed ergonomia
  • Pagina 5 : Piattaforma hardware, prestazioni e schermo
  • Pagina 6 : Software e comparto fotografico

Indice

  • 1 . Recensione ASUS ZenFone 4, un potenziale best-buy
  • 2 . Audio e ricezione
  • 3 . Autonomia e conclusioni
  • 4 . Costruzione ed ergonomia
  • 5 . Piattaforma hardware, prestazioni e schermo
  • 6 . Software e comparto fotografico
di Saverio Alloggio
venerdì 6 Ottobre 2017 18:14
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta