logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Fotocamera

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Fotocamera

di Andrea Ferrario venerdì 12 Dicembre 2014 10:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Pagina 6: Fotocamera
  • Pagina 1 : Recensione Galaxy Note 4, il top dei phablet si evolve
  • Pagina 2 : Estetica
  • Pagina 3 : Piattaforma hardware e prestazioni
  • Pagina 4 : Lettore impronte digitali, sensori e S-Health
  • Pagina 5 : Schermo, audio e autonomia
  • Pagina 6 : Fotocamera
  • Pagina 7 : Software
  • Pagina 8 : S Pen
  • Pagina 9 : Verdetto

Fotocamera

Il sensore della fotocamera passa da 13 a 16 megapixel, f/2.2 e c'è uno stabilizzatore ottico dell'immagine. Anche la fotocamera anteriore migliora per la gioia dei selfie. Ora c'è un sensore da 3.7 megapixel, f1/1.9. Vediamo cosa è in grado di fare. Per questa prova l'ho messa direttamente a confronto con quella di un altro phablet, l'iPhone 6 Plus, e con quella del Note 3 per valutare i miglioramenti e permettere ai possessori di Note 3 di capire quali miglioramenti sono stati fatti. Tutti gli scatti sono stati ridotti alla dimensione di 8 megapixel (risoluzione iPhone 6 Plus).

Galaxy Note 4 - Confronto 01

Didascalia

In questo primo scatto vediamo come, a dimensioni di visualizzazione, la qualità delle tre foto è pressoché identica. Notiamo solo una differenza di colori, più naturali e scuri quelli dell'iPhone 6 Plus, un po' più accesi nel Note 3 e ancora di più nel Note 4.

Galaxy Note 4 - Dettaglio 01

Guardando però un crop della foto a dimensione 100%, Note 4 si fa forte del sensore più grande che è in grado di catturare più pixel per poi risultare in un'immagine più definita.

Galaxy Note 4 - Confronto 02

In questa foto ritroviamo la stessa situazione, i tre smartphone sono pressoché a pari merito per quanto concerne la definizione.

Galaxy Note 4 - Dettaglio 02

In condizioni di macro si annulla anche la differenza in termini di megapixel.

Galaxy Note 4 - Confronto 03

Per questo scatto non vi mostro una sezione dell'immagine ma vi invito ad aprirla a tutto schermo e analizzare le differenze. In verità quando si guardano gli elementi lontani, la differenza non è molta. Si nota solo un po' più di luminosità per l'iPhone 6 Plus, ma la differenza è minima.

Galaxy Note 4 - Confronto 04

Questa è invece la situazione dove si vedono le differenze maggiori, cioè in condizioni di scarsa luminosità. Il Note 3 è praticamente fuori dal gioco, il Note 4 fa un lavoro decisamente migliore, ma a dimensione di visualizzazione è l'iPhone 6 Plus a creare un'immagine ancora migliore. In questo caso i colori più neutri dell'iPhone sono un vantaggio, perché creano un'immagine più chiara e bilanciata, mentre il Note 4 tende ancora di più verso il giallo.

Galaxy Note 4 - Dettaglio 04

Analizzando però il dettaglio, vediamo come il sensore più grande offre un vantaggio, e la grana del Note 4 è inferiore. Sembrerebbe quindi più preciso quest'ultimo, ma considerando la dimensione di visualizzazione, che è poi quella che realmente importa nell'uso di tutti i giorni, iPhone 6 Plus è meglio.

In condizioni di buona luminosità il Note 3 si rivela ancora un prodotto di buon livello, ma considerando anche le situazioni più problematiche, dove la luminosità scarseggia, Note 4 è decisamente migliore del predecessore, e in generale è in grado di scattare ottime foto. Tecnicamente è anche superiore all'iPhone 6 Plus, mentre all'atto pratico siamo davanti a due fotocamere altrettanto buone.

Qui di seguito vi mostriamo altri scatti.

Galaxy Note 4 - Foto di prova 01 Galaxy Note 4 - Foto di prova 02 Galaxy Note 4 - Foto di prova 03
Galaxy Note 4 - Foto di prova 04 Galaxy Note 4 - Foto di prova 05 Galaxy Note 4 - Foto di prova 06

Diamo anche un'occhiata al software. Dalla schermata principale è possibile scegliere la fotocamera (anteriore o posteriore) e abilitare l'HDR. Tutte le opzioni avanzate sono presenti in un sottomenù, ma cliccando sull'icona a forma d'ingranaggio si visualizzano altri controlli veloci, cioè: dimensione di scatto, effetti grafici, timer e flash.

In un ulteriore menù è possibile visualizzare tutti gli altri controlli: esposizione, ISO, bilanciamento del bianco, modalità di misurazione, HDR, dimensione del video, modalità di registrazione, stabilizzatore video, geolocalizzazione, visualizzazione griglia, abilitazione microfono, funzione del tasto volume (scatto, registrazione video e zoom). Cliccando invece su "modo" è possibile scegliere la modalità di scatto, tra cui una modalità panorama e la possibilità di scaricare ulteriori applicazioni dedicate alla fotografia, come Sony fa già da un po'.

La velocità di messa e fuoco e scatto è elevata, molto soddisfacente. Peccato che manchi il tasto di scatto, sarebbe stato comodo. Vi mostriamo anche un video registrato alla massima risoluzione disponibile, cioè 4K.

Molto buona la qualità video, sia per le immagini che per l'audio.

Pagina 6: Fotocamera
  • Pagina 1 : Recensione Galaxy Note 4, il top dei phablet si evolve
  • Pagina 2 : Estetica
  • Pagina 3 : Piattaforma hardware e prestazioni
  • Pagina 4 : Lettore impronte digitali, sensori e S-Health
  • Pagina 5 : Schermo, audio e autonomia
  • Pagina 6 : Fotocamera
  • Pagina 7 : Software
  • Pagina 8 : S Pen
  • Pagina 9 : Verdetto

Indice

  • 1 . Recensione Galaxy Note 4, il top dei phablet si evolve
  • 2 . Estetica
  • 3 . Piattaforma hardware e prestazioni
  • 4 . Lettore impronte digitali, sensori e S-Health
  • 5 . Schermo, audio e autonomia
  • 6 . Fotocamera
  • 7 . Software
  • 8 . S Pen
  • 9 . Verdetto
di Andrea Ferrario
venerdì 12 Dicembre 2014 10:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta