Recensione Honor 5X
Honor 5X
Il marchio Honor potrebbe non essere particolarmente famoso presso il grande pubblico – i lettori assidui di Tom's Hardware invece lo conoscono di sicuro. Il nuovo Honor 5X è già sbarcato negli Stati Uniti, e da pochissimo è acquistabile anche in Europa. Nonostante il prezzo ufficiale è di 249 euro, si può già acquistare a 229 euro.
Con uno schermo da 5,5 pollici, l'Honor 5X ha quella dimensione sempre più comune nel mondo Android. Grande ma non ingestibile, ha un design che lo rende un po' più facile da impugnare.
L'Honor 5X infatti non costa molto, ma è comunque quasi interamente in metallo, ha uno schermo interessante, una fotocamera di qualità, specifiche solide e un altoparlante potente. Il possibile difetto, secondo i nostri gusti, potrebbe essere nell'interfaccia EMUI. A molti piace, ma i più appassionati sostenitori di Android non la sopportano.
Scheda tecnica | |
---|---|
Processore | Qualcomm Snapdragon 616 |
Memoria RAM | 2 GB |
Storage | 16 GB (espandibili fino a 128 GB) |
Batteria | 3000 mAh |
Display | 5.5" – 1920×1080 pixel |
Wi-Fi | 802.11 b/g/n |
Bluetooth | 4.1 |
Fotocamera | 13 Mpx + 5 Mpx frontale |
Sistema operativo | Android 5.1 + EMUI 3.1 |
Per questa recensione il nostro collega ha usato l'Honor 5X per una settimana. La versione del software installata era la KIW-L24C567B130, e non sono stati pubblicati aggiornamenti durante la prova. È rimasto anche sempre collegato via Bluetooth a una smartband. Abbiamo già aggiunto l'analisi statica dello schermo e dell'audio. Nei prossimi giorni aggiorneremo l'articolo anche con i risultati dei benchmark e i test di autonomia di laboratorio, ma già vi diamo un giudizio sulla durata della batteria.