QuickType
- Pagina 1 : Recensione iOS 9: tutte le novità
- Pagina 2 : App thinning
- Pagina 3 : Altro
- Pagina 4 : Compatibilità
- Pagina 5 : Siri
- Pagina 6 : Proactive
- Pagina 7 : Ricerca potenziata
- Pagina 8 : Note
- Pagina 9 : Mappe
- Pagina 10 : News
- Pagina 11 : QuickType
- Pagina 12 : Multitasking
- Pagina 13 : Safari
- Pagina 14 : Batteria
- Pagina 15 : Sicurezza e dimensioni
Dopo anni Apple ha finalmente implementato il cambio di caratteri da maiuscolo a minuscolo; fino a questo momento quando si premeva su "Shift" i caratteri della tastiera rimanevano sempre maiuscoli. Non che probabilmente sia mai stato un problema, ma ora la tastiera si comporta come ci si aspetti che funzioni, come è da sempre sugli smartphone Android.

Su iPad, siccome c'è più spazio, sono stati aggiunti dei collegamenti veloci a funzioni come "undo", "redo", taglia e incolla. In base al contesto, e anche all'applicazione, appariranno questi tasti che potranno essere usati all'occorrenza.
C'è anche una modalità "trackpad", che si attiva posizionando due dita sullo schermo, la tastiera sparirà e potrete agire sul testo come un cursore di un mouse. Questa modalità è disponibile anche su iPhone, ma solo sui nuovi modelli 6S.
Sono state aggiunte anche nuove modalità se si usa una tastiera Bluetooth. Tenendo premuto il tasto "command" o "option" verrà visualizzata una lista di shortcut. Mentre premendo "Command + Tab" potrete passare da un'applicazione all'altra, proprio come accade con Mac OS.
- Pagina 1 : Recensione iOS 9: tutte le novità
- Pagina 2 : App thinning
- Pagina 3 : Altro
- Pagina 4 : Compatibilità
- Pagina 5 : Siri
- Pagina 6 : Proactive
- Pagina 7 : Ricerca potenziata
- Pagina 8 : Note
- Pagina 9 : Mappe
- Pagina 10 : News
- Pagina 11 : QuickType
- Pagina 12 : Multitasking
- Pagina 13 : Safari
- Pagina 14 : Batteria
- Pagina 15 : Sicurezza e dimensioni