logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Anti-furto e protezione dati

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Anti-furto e protezione dati

di Tom's Hardware sabato 14 Giugno 2014 10:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Antivirus
  • Android
Pagina 5: Anti-furto e protezione dati
  • Pagina 1 : Recensione Kaspersky Internet Security per Android
  • Pagina 2 : Configurazione
  • Pagina 3 : Interfaccia
  • Pagina 4 : Rilevamento e performance
  • Pagina 5 : Anti-furto e protezione dati
  • Pagina 6 : Console Web e Premium Vs Free
  • Pagina 7 : Verdetto

Anti-furto e protezione dati

Per attivare le funzioni anti-furto di Kaspersky Internet Security, é necessario dare all'app i privilegi da amministratore; toccate "Anti-Theft" all'interno dell'app e verrete guidati attraverso tale processo. Dal portale Web di Kaspersky, gli utenti possono individuare un dispositivo tramite GPS e fargli emettere un allarme.

Kaspersky offre due modi per cancellare da remoto i dati del dispositivo. "Wipe personal data" cancella tutti i dati presenti sul dispositivo o sulla microSD (se ne ha una), così come il registro chiamate, il vostro account di Google Play, l'e-mail, gli account dei social-network, i messaggi di testo, i contatti e gli eventi del calendario. "Wipe data" invece cancella tutto ciò che é presente sulla memory card e sul telefono, comprese tutte le applicazioni installate dall'utente, e ripristina il telefono alle impostazioni di fabbrica predefinite.

La funzione "Mugshot" utilizza la fotocamera frontale del dispositivo per scattare rapidamente cinque foto che localizzino la posizione del telefono o il suo utilizzatore e posta subito le foto sul portale web. Le Caratteristiche antifurto di Kaspersky sono standard tra le suite di sicurezza mobile che abbiamo recensito.

Kaspersky Internet Security per Android ha anche un paio di una funzionalità uniche per smartphone. "SIM Watch" blocca immediatamente il telefono se la scheda SIM viene rimossa e vi invia un avviso tramite e-mail che include la posizione del dispositivo.

Se avete dato all'app il permesso di accedere alla vostra posizione, SIM Watch può attivare il GPS e localizzare il telefono in modo più preciso. Lo stesso con l'allarme; anche se la suoneria è impostata su muto, il dispositivo emetterà un forte rumore, se l'allarme è attivato.

L'altra caratteristica unica per smartphone, é la "Privacy Protection", grazie alla quale potrete nascondere i contatti e le comunicazioni effettuate con il vostro telefono. Se si consegna il telefono a qualcun altro per mostrare loro una foto o un video, quella persona non sarà in grado di spiare le vostre conversazioni personali. (È possibile uscire da tale modalità con un codice che si imposta in app).

La funzione di protezione Browser, può essere attivata con un semplice tocco sia su smartphone che tablet. Kaspersky bloccherà tutti i link e le pagine web dannose sul browser di default Android così come su Google Chrome.

Altre applicazioni di sicurezza come Norton e Lookout hanno caratteristiche quasi identiche, ma la protezione Web di McAfee si estende solo al browser Android di default. Avast, invece, estende la sua protezione a Chrome, al browser di default Android, a Silk di Amazon e al browser cinese Boat; é ulteriormente in fase di sviluppo il supporto per il popolare browser Dolphin.

Infine, la funzione di filtro chiamate e messaggi crea blacklist e whitelist per i numeri di telefono, riducendo le chiamate indesiderate e lo spam SMS. I genitori possono impostare in tal senso il telefono dei loro figli affinché ricevano solo le chiamate e i messaggi provenienti da numeri specifici.

Tra le applicazioni di sicurezza rivali che abbiamo testato, Lookout Mobile Security non offre alcuna funzionalità di blacklist e Norton può creare solo blacklist. McAfee e Avast, invece, offrono una serie di funzioni di controllo sulle blacklist e whitelist molto più ampie e sfumate.

Kaspersky non dispone di una funzionalità di backup dei dati. La maggior parte dei telefoni Android sono dotati di funzioni di backup con Google, ma le altre applicazioni che abbiamo recensito offrono una ampia serie di funzionalità di backup dati alternative.

Norton, per esempio, dispone del sistema di backup più basilare, che permette di eseguire il backup solo dell'elenco contatti. Lookout aggiunge anche il salvataggio dei registri delle chiamate e delle foto; McAfee supera Lookout con l'aggiunta dei messaggi di testo e dei video; la regina in questo senso rimane Avast, che esegue il backup di quanto appena descritto con McAfee, più le applicazioni.

Pagina 5: Anti-furto e protezione dati
  • Pagina 1 : Recensione Kaspersky Internet Security per Android
  • Pagina 2 : Configurazione
  • Pagina 3 : Interfaccia
  • Pagina 4 : Rilevamento e performance
  • Pagina 5 : Anti-furto e protezione dati
  • Pagina 6 : Console Web e Premium Vs Free
  • Pagina 7 : Verdetto

Indice

  • 1 . Recensione Kaspersky Internet Security per Android
  • 2 . Configurazione
  • 3 . Interfaccia
  • 4 . Rilevamento e performance
  • 5 . Anti-furto e protezione dati
  • 6 . Console Web e Premium Vs Free
  • 7 . Verdetto
di Tom's Hardware
sabato 14 Giugno 2014 10:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Antivirus
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta