Descrizione estetica e bundle
- Pagina 1 : Recensione Kindle Fire HD, l’eReader che è anche Tablet
- Pagina 2 : Scheda tecnica
- Pagina 3 : Fire o Fire HD?
- Pagina 4 : Descrizione estetica e bundle
- Pagina 5 : Schermo HD e Audio Dolby, la piacevole novità
- Pagina 6 : Prestazioni
- Pagina 7 : Autonomia
- Pagina 8 : Amazon Store, non Play Store
- Pagina 9 : Android sì, ma difficilmente riconoscibile
- Pagina 10 : Rompiamo i limiti
- Pagina 11 : Nexus 7, iPad Mini, Galaxy Tab 2 7.0 o Kindle Fire HD?
- Pagina 12 : Conclusioni
Descrizione estetica e bundle
193 x 137 x 10,3 mm e peso di 395 grammi sono i numeri del Fire HD. Esteriormente c'è poco che lo differenzia dagli altri tablet, e a dire il vero ha anche un'aspetto un po' "cheap", economico, forse a causa delle linee morbide e la spessa cornice che circonda lo schermo, nonché la plastica usata praticamente per tutto il dispositivo.
Amazon Kindle Fire HD
Il jack audio è nel bordo destro, considerandone l'uso in orizzontale, assieme al bilanciere del volume e il tasto di accensione. La webcam è al centro della cornice superiore, mentre poco sopra, nel bordo, si nasconde il microfono.
Nel bordo opposto sono allineate la porta Micro HDMI e Micro USB. Attirano l'attenzione le due feritoie nel pannello posteriore, che nascondono altrettanti altoparlanti, una piacevole novità di questo tablet.
###old1946###old
Pollice verso per il bundle che comprende solo il cavo USB, nemmeno un caricabatterie.
- Pagina 1 : Recensione Kindle Fire HD, l’eReader che è anche Tablet
- Pagina 2 : Scheda tecnica
- Pagina 3 : Fire o Fire HD?
- Pagina 4 : Descrizione estetica e bundle
- Pagina 5 : Schermo HD e Audio Dolby, la piacevole novità
- Pagina 6 : Prestazioni
- Pagina 7 : Autonomia
- Pagina 8 : Amazon Store, non Play Store
- Pagina 9 : Android sì, ma difficilmente riconoscibile
- Pagina 10 : Rompiamo i limiti
- Pagina 11 : Nexus 7, iPad Mini, Galaxy Tab 2 7.0 o Kindle Fire HD?
- Pagina 12 : Conclusioni
Indice
- 1 . Recensione Kindle Fire HD, l’eReader che è anche Tablet
- 2 . Scheda tecnica
- 3 . Fire o Fire HD?
- 4 . Descrizione estetica e bundle
- 5 . Schermo HD e Audio Dolby, la piacevole novità
- 6 . Prestazioni
- 7 . Autonomia
- 8 . Amazon Store, non Play Store
- 9 . Android sì, ma difficilmente riconoscibile
- 10 . Rompiamo i limiti
- 11 . Nexus 7, iPad Mini, Galaxy Tab 2 7.0 o Kindle Fire HD?
- 12 . Conclusioni