logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Fire o Fire HD?

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Fire o Fire HD?

di Andrea Ferrario mercoledì 7 Novembre 2012 10:10
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Kindle
  • Tablet Android
  • Android
Pagina 3: Fire o Fire HD?
  • Pagina 1 : Recensione Kindle Fire HD, l’eReader che è anche Tablet
  • Pagina 2 : Scheda tecnica
  • Pagina 3 : Fire o Fire HD?
  • Pagina 4 : Descrizione estetica e bundle
  • Pagina 5 : Schermo HD e Audio Dolby, la piacevole novità
  • Pagina 6 : Prestazioni
  • Pagina 7 : Autonomia
  • Pagina 8 : Amazon Store, non Play Store
  • Pagina 9 : Android sì, ma difficilmente riconoscibile
  • Pagina 10 : Rompiamo i limiti
  • Pagina 11 : Nexus 7, iPad Mini, Galaxy Tab 2 7.0 o Kindle Fire HD?
  • Pagina 12 : Conclusioni

Fire o Fire HD?

Sono tre i modelli Fire acquistabili in Italia. Un singolo modello Fire, che rappresenta la versione più economica, e due Fire HD, che si differenziano unicamente per la dotazione di memoria di 16 e 32 GB. I prezzi vanno dai 159 euro ai 249 euro della versione HD da 32 GB.

Amazon Kindle Fire HD

Entrambi i modelli, Fire e Fire HD, hanno uno schermo da 7", con l'ovvia differenza che la risoluzione del modello HD è superiore, e pari a 1280×800 pixel, lo standard per molti tablet moderni con schermi più grandi. Kindle Fire perde la fotocamera anteriore HD, ha in dotazione altoparlanti più scarsi, Wi-Fi single band, niente Bluetooth, la metà della memoria, non ha la porta Micro HDMI, ha un processore più scarso, un'autonomia inferiore (secondo Amazon), uno schermo multi-touch a 2 tocchi anziché 10, è leggermente più spesso e pesa 5 grammi in più.

Tutto questo sul listino Amazon vale 40 euro in meno. Non abbiamo ancora provato il Fire – non HD – ma tutte queste differenze, per un risparmio così contenuto, ci sembrano decisamente troppe. Considerando le caratteristiche e i prezzi di listino, la scelta migliore è senza dubbio il Fire HD, anche se ci rendiamo conto che la differenza sia quasi del 25%. In questo contesto il consiglio è uno: se potete spendere 40 euro in più, fatelo, ne varrà la pena.

###old1946###old

Fire HD per la precisione è basato su una piattaforma TI OMAP 4460, un modello dual core funzionante a 1.2 GHz, abbinato a 1 GB di memoria RAM. Lo schermo è protetto da Gorilla Glass ed è un modello LCD IPS. Di seguito le specifiche tecniche dei due modelli a confronto.

Offerte Amazon Kindle Amazon Kindle Fire HD Amazon Kindle Fire
Processore TI OMAP 4460 (dual core) TI OMAP 4430 (dual core)
Frequenza processore 1.2 GHz 1.2 GHz
Memoria RAM 1 GB 512 MB
Processore grafico PowerVR SGX540 PowerVR SGX540
Batteria 4400 mAh 4400 mAh
Memoria interna 16/32 GB 8 GB
Espansione memoria – –
Schermo 7 pollici IPS 7 pollici IPS
Risoluzione dello schermo 1280×800 (216 PPI) 1024×600 (170 PPI)
Fotocamera – –
Fotocamera frontale HD da 1,3 MP –
Connettività Bluetooth, Wi-Fi Dual Band Wi-Fi Single Band
Dimensioni 193 x 137 x 10,3 mm 189 x 120 x 11,5 mm
Peso 395 grammi 400 grammi
Prezzo di partenza 199 euro (16 GB) 159 euro

Pagina 3: Fire o Fire HD?
  • Pagina 1 : Recensione Kindle Fire HD, l’eReader che è anche Tablet
  • Pagina 2 : Scheda tecnica
  • Pagina 3 : Fire o Fire HD?
  • Pagina 4 : Descrizione estetica e bundle
  • Pagina 5 : Schermo HD e Audio Dolby, la piacevole novità
  • Pagina 6 : Prestazioni
  • Pagina 7 : Autonomia
  • Pagina 8 : Amazon Store, non Play Store
  • Pagina 9 : Android sì, ma difficilmente riconoscibile
  • Pagina 10 : Rompiamo i limiti
  • Pagina 11 : Nexus 7, iPad Mini, Galaxy Tab 2 7.0 o Kindle Fire HD?
  • Pagina 12 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Recensione Kindle Fire HD, l’eReader che è anche Tablet
  • 2 . Scheda tecnica
  • 3 . Fire o Fire HD?
  • 4 . Descrizione estetica e bundle
  • 5 . Schermo HD e Audio Dolby, la piacevole novità
  • 6 . Prestazioni
  • 7 . Autonomia
  • 8 . Amazon Store, non Play Store
  • 9 . Android sì, ma difficilmente riconoscibile
  • 10 . Rompiamo i limiti
  • 11 . Nexus 7, iPad Mini, Galaxy Tab 2 7.0 o Kindle Fire HD?
  • 12 . Conclusioni
di Andrea Ferrario
mercoledì 7 Novembre 2012 10:10
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Kindle
  • Tablet Android
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta