Nexus 7, iPad Mini, Galaxy Tab 2 7.0 o Kindle Fire HD?
Pagina 11: Nexus 7, iPad Mini, Galaxy Tab 2 7.0 o Kindle Fire HD?
- Pagina 1 : Recensione Kindle Fire HD, l’eReader che è anche Tablet
- Pagina 2 : Scheda tecnica
- Pagina 3 : Fire o Fire HD?
- Pagina 4 : Descrizione estetica e bundle
- Pagina 5 : Schermo HD e Audio Dolby, la piacevole novità
- Pagina 6 : Prestazioni
- Pagina 7 : Autonomia
- Pagina 8 : Amazon Store, non Play Store
- Pagina 9 : Android sì, ma difficilmente riconoscibile
- Pagina 10 : Rompiamo i limiti
- Pagina 11 : Nexus 7, iPad Mini, Galaxy Tab 2 7.0 o Kindle Fire HD?
- Pagina 12 : Conclusioni
Nexus 7, iPad Mini, Galaxy Tab 2 7.0 o Kindle Fire HD?
Kindle Fire, anche nella versione HD, è il più economico tra i tablet "piccoli" oggi disponibili. Ecco un confronto tra i vari modelli.
Amazon Kindle Fire HD | Google Nexus 7 | Apple iPad mini | Samsung Galaxy Tab 2 7.0'' | |
---|---|---|---|---|
Processore | TI OMAP 4460 (dual core) | Nvidia Tegra 3 T30L (quad core + 1) | Apple A5 (dual core) | TI OMAP 4430 (dual core) |
Frequenza processore | 1.2 GHz | 1.3 GHz | – | 1 GHz |
Memoria RAM | 1 GB | 1 GB | 512 MB | 1 GB |
Processore grafico | PowerVR SGX540 | GeForce | PowerVR SGX543MP2 | PowerVR SGX540 |
Batteria | 4400 mAh | 4325 mAh | Dato non disponibile | 4000 mAh |
Memoria interna | 16/32 GB | 8/16 GB | 16/32/64 GB | 8/16/32 GB |
Espansione memoria | – | – | – | microSD fino a 32 GB |
Schermo | 7 pollici IPS | 7 pollici IPS | 7,9 pollici IPS | 7 pollici IPS |
Risoluzione dello schermo | 1280×800 (216 PPI) | 1280×800 (216 PPI) | 1024×768 (163 PPI) | 1024×600 (170 PPI) |
Fotocamera | – | – | 5 MP | 3,2 MP |
Fotocamera frontale | HD da 1,3 MP | 1,2 MP (video a 640×480) | HD da 1,2 MP | 0,3 MP (video a 640×480) |
Dimensioni | 193 x 137 x 10,3 mm | 198,5 x 120 x 10,45 mm | 200 x 134,7 x 7,2 mm | 193,7 x 122,4 x 10,5 mm |
Peso | 395 grammi | 340 grammi | 308 grammi (WiFi) – 312 grammi (WiFi + 3G) | 345 grammi |
Prezzo di partenza | 199 euro (16 GB) | 230 euro (16 GB) | 329 euro (16 GB WiFi) | 280 euro (16 GB, WiFi) |
Abbiamo rappresentato una media dei prezzi dei vari tablet al momento della stesura dell'articolo. Fire HD è il più economico, iPad il più costoso, Nexus 7 è una via di mezzo. In realtà il Nexus 7 non è così difficile da trovare in offerta al prezzo del Fire HD nelle grandi catene di elettronica. Solitamente non diamo peso alle offerte, ma ormai è quasi la normalità. Ad ogni modo, la differenza di prezzo con il Fire HD è limitata sempre a una manciata di euro.
Pagina 11: Nexus 7, iPad Mini, Galaxy Tab 2 7.0 o Kindle Fire HD?
- Pagina 1 : Recensione Kindle Fire HD, l’eReader che è anche Tablet
- Pagina 2 : Scheda tecnica
- Pagina 3 : Fire o Fire HD?
- Pagina 4 : Descrizione estetica e bundle
- Pagina 5 : Schermo HD e Audio Dolby, la piacevole novità
- Pagina 6 : Prestazioni
- Pagina 7 : Autonomia
- Pagina 8 : Amazon Store, non Play Store
- Pagina 9 : Android sì, ma difficilmente riconoscibile
- Pagina 10 : Rompiamo i limiti
- Pagina 11 : Nexus 7, iPad Mini, Galaxy Tab 2 7.0 o Kindle Fire HD?
- Pagina 12 : Conclusioni
Indice
- 1 . Recensione Kindle Fire HD, l’eReader che è anche Tablet
- 2 . Scheda tecnica
- 3 . Fire o Fire HD?
- 4 . Descrizione estetica e bundle
- 5 . Schermo HD e Audio Dolby, la piacevole novità
- 6 . Prestazioni
- 7 . Autonomia
- 8 . Amazon Store, non Play Store
- 9 . Android sì, ma difficilmente riconoscibile
- 10 . Rompiamo i limiti
- 11 . Nexus 7, iPad Mini, Galaxy Tab 2 7.0 o Kindle Fire HD?
- 12 . Conclusioni