logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Schermo HD e Audio Dolby, la piacevole novità

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Schermo HD e Audio Dolby, la piacevole novità

di Andrea Ferrario mercoledì 7 Novembre 2012 10:10
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Kindle
  • Tablet Android
  • Android
Pagina 5: Schermo HD e Audio Dolby, la piacevole novità
  • Pagina 1 : Recensione Kindle Fire HD, l’eReader che è anche Tablet
  • Pagina 2 : Scheda tecnica
  • Pagina 3 : Fire o Fire HD?
  • Pagina 4 : Descrizione estetica e bundle
  • Pagina 5 : Schermo HD e Audio Dolby, la piacevole novità
  • Pagina 6 : Prestazioni
  • Pagina 7 : Autonomia
  • Pagina 8 : Amazon Store, non Play Store
  • Pagina 9 : Android sì, ma difficilmente riconoscibile
  • Pagina 10 : Rompiamo i limiti
  • Pagina 11 : Nexus 7, iPad Mini, Galaxy Tab 2 7.0 o Kindle Fire HD?
  • Pagina 12 : Conclusioni

Schermo HD e Audio Dolby, la piacevole novità

Lo schermo da 7" ha una risoluzione di 1280×800 pixel, e questa è la prima area di confronto che vogliamo fare con altri modelli. Nella seguente tabella potete vedere le caratteristiche del Fire, Fire HD, Nexus 7, Galaxy Tab 2 7" e iPad Mini.

Kindle Fire HD Kindle Fire Nexus 7 Apple iPad mini Samsung Galaxy Tab 2 7''
Risoluzione 1280×800 1024×600 1280×800 1024×768 1024×600
Dimensione 7'' 7'' 7'' 7.95'' 7''
Densità Pixel per pollice (PPI) 216 PPI 170 PPI 216 PPI 163 PPI 170 PPI

Se dovessimo considerare solo questo fattore, Kindle Fire HD sarebbe in testa, in quanto offre uno schermo IPS con la maggior risoluzione al prezzo più basso. Lo schermo è però lo stesso del Nexus 7. Confrontando lo spazio colore, Kindle Fire HD è migliore di Nexus 7, ed entrambi visualizzano colori leggermente più caldi della realtà.

Spazio RGB del Kindle Fire HD – Clicca per ingrandire

Spazio RGB del Nexus 7 – Clicca per ingrandire

Luminanza

Gamma

Buono il valore di luminosità, che non segna però alcun un nuovo record. Peccato per i riflessi, si poteva fare qualcosa di meglio. Arriviamo a quello che un punto molto interessante del Fire HD, cioè l'audio. Misuriamo la potenza di tutti i dispositivi che proviamo, e non ci aspettiamo mai novità sotto il profilo della qualità. La verità è che i piccoli altoparlanti inseriti in smartphone e tablet sono sempre scarsi, e a malapena sono sufficienti per qualche video su YouTube, per tutto il resto dovrete usare gli auricolari.

Fire HD cambia questa regola, grazie a un sistema dual-drive stereo certificato Dolby Digital Plus. Amazon ha installato in totale quattro piccoli altoparlanti, due per lato, che sono però in grado di generare sufficiente potenza e un'accuratezza che dà senso alla certificazione Dolby Digital Plus. Quest'ultima ricrea un suono surround virtuale, il cui funzionamento è facilmente percepibile nella riproduzione di una scena sonora più complessa.

La potenza misurata di 78,4 decibel non è il record, e non stiamo dicendo che potrete fare a meno del vostro impianto stereo, ma il Kindle Fire HD è il miglior tablet sotto il profilo dell'audio che abbiamo mai provato.

Pagina 5: Schermo HD e Audio Dolby, la piacevole novità
  • Pagina 1 : Recensione Kindle Fire HD, l’eReader che è anche Tablet
  • Pagina 2 : Scheda tecnica
  • Pagina 3 : Fire o Fire HD?
  • Pagina 4 : Descrizione estetica e bundle
  • Pagina 5 : Schermo HD e Audio Dolby, la piacevole novità
  • Pagina 6 : Prestazioni
  • Pagina 7 : Autonomia
  • Pagina 8 : Amazon Store, non Play Store
  • Pagina 9 : Android sì, ma difficilmente riconoscibile
  • Pagina 10 : Rompiamo i limiti
  • Pagina 11 : Nexus 7, iPad Mini, Galaxy Tab 2 7.0 o Kindle Fire HD?
  • Pagina 12 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Recensione Kindle Fire HD, l’eReader che è anche Tablet
  • 2 . Scheda tecnica
  • 3 . Fire o Fire HD?
  • 4 . Descrizione estetica e bundle
  • 5 . Schermo HD e Audio Dolby, la piacevole novità
  • 6 . Prestazioni
  • 7 . Autonomia
  • 8 . Amazon Store, non Play Store
  • 9 . Android sì, ma difficilmente riconoscibile
  • 10 . Rompiamo i limiti
  • 11 . Nexus 7, iPad Mini, Galaxy Tab 2 7.0 o Kindle Fire HD?
  • 12 . Conclusioni
di Andrea Ferrario
mercoledì 7 Novembre 2012 10:10
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Kindle
  • Tablet Android
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta