logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Fotocamera e conclusioni

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Fotocamera e conclusioni

di Valerio Porcu martedì 6 Settembre 2016 14:40
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Pagina 4: Fotocamera e conclusioni
  • Pagina 1 : Recensione Lenovo K5
  • Pagina 2 : Schermo, prestazioni, autonomia
  • Pagina 3 : Software
  • Pagina 4 : Fotocamera e conclusioni

Fotocamera

Il Lenovo K5 monta una fotocamera posteriore con sensore da 13 megapixel e ottica con apertura f/2.2, un flash LED e messa a fuoco automatica. Riesce a generare immagini di media qualità, in qualche caso più che discrete se le condizioni di illuminazione sono buone. I dettagli più fini risultano un po' impastati e questo rende le immagini poco adatte a stampe di grandi dimensioni, ma in generale sono più che soddisfacenti per questo prezzo.

DSC 3954

Con poca luce la messa a fuoco automatica è in difficoltà e il rumore è piuttosto visibile per gli standard odierni. Ma se state cambiando uno smartphone vecchio di tre o più anni la differenza è comunque notevole.

L'interfaccia è standard: a schermo troviamo alcuni comandi essenziali (flash, HDR, timer, video), mentre quelli meno frequenti si raggiungono toccando l'icona a forma di ingranaggio in alto a sinistra. Qui è possibile modificare comunque poche voci: tra le impostazioni fotografiche, è possibile agire sulla sensibilità ISO (100-1600), selezionare tra tre livelli di qualità dell'immagine, modificare il bilanciamento del bianco e poco altro.

Conclusioni

Il Lenovo K5 è uno smartphone modesto, un telefono di poche pretese indirizzato a un pubblico che prima di tutto vuole spendere poco. Ma è anche un prodotto che cerca di valorizzare al massimo la spesa, che al momento si aggira intorno ai 150 euro.

In cambio di tale cifra avrete un telefono di discreta fattura, realizzato con materiali economici ma resistenti. Nella confezione è inclusa anche una custodia trasparente e una pellicola protettiva per lo schermo, oltre al caricabatteria e agli auricolari.

DSC 3957

Il Lenovo K5 va bene per un uso quotidiano non troppo intenso. È adatto a chi ha intenzione di usare solo qualche applicazione e non è infastidito se ogni tanto per aprirne una ci vuole qualche secondo in più (non sempre comunque). E a chi non pretende di scattare fotografie particolarmente belle: se puntate a conservare ricordi preziosi, meglio portarsi dietro anche una macchina fotografica o comprare uno smartphone migliore. Con questo K5 si può anche giocare, ma è preferibile limitarsi ai titoli più semplici – a meno di tollerare rallentamenti e scatti.

Vale la pena di comprarlo? Sì, senz'altro nella sua fascia di prezzo è tra i telefoni migliori attualmente in circolazione. Ancora meglio di questo Lenovo K5 ci sono il Moto G di terza generazione – che tuttavia comincia a essere difficile da trovare – e l'UMI Touch, per il quale l'assistenza in garanzia potrebbe essere un punto a sfavore (generalmente è da spedire in Cina). Per entrambi questi modelli Android 6 è disponibile o già installato, e nel caso dell'UMI abbiamo anche specifiche e dotazione migliori rispetto al Lenovo. Sono pressoché equivalenti, invece, il Wiko Pulp 4G e l'LG K10, ma entrambi sono meno recenti rispetto al K5 di Lenovo.

Pagina 4: Fotocamera e conclusioni
  • Pagina 1 : Recensione Lenovo K5
  • Pagina 2 : Schermo, prestazioni, autonomia
  • Pagina 3 : Software
  • Pagina 4 : Fotocamera e conclusioni

Indice

  • 1 . Recensione Lenovo K5
  • 2 . Schermo, prestazioni, autonomia
  • 3 . Software
  • 4 . Fotocamera e conclusioni
di Valerio Porcu
martedì 6 Settembre 2016 14:40
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta