logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Recensione Lenovo Moto G4 Plus

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Recensione Lenovo Moto G4 Plus

di Valerio Porcu martedì 7 Giugno 2016 17:07
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Recensioni Smartphone
  • Android
Pagina 1: Recensione Lenovo Moto G4 Plus
  • Pagina 1 : Recensione Lenovo Moto G4 Plus
  • Pagina 2 : Autonomia, schermo, prestazioni
  • Pagina 3 : Fotografia, software e conclusioni

Moto G 4Plus

Il Moto G4 Plus è la più recente incarnazione del più fortunato tra i recenti smartphone Motorola, ma anche il primo prodotto da Lenovo.

motorola moto g4 plus r
Acquistalenovo

PRO: Ottime prestazioni; fotocamera eccellente; software pulito; aggiornamenti assicurati; può ospitare due SIM insieme alla microSD.

CONTRO: ingombro leggermente maggiore rispetto ad altri smartphone di pari diagonale; manca l'NFC; design non particolarmente ricercato.

VERDETTO: anche se sembra caro a prima vista il Moto G4 Plus è ancora un buon affare. Consigliato per chi vuole un'esperienza Android genuina e una buona ergonomia d'uso.

Il Moto G, nelle sue versioni passate, si è guadagnato una grande fama e l'apprezzamento del pubblico. Ci è riuscito perché i modelli precedenti non avevano solo un prezzo molto vantaggioso, ma anche un insieme notevole di pregi con ben pochi difetti.

DSC 2637
DSC 2639

Con la quarta generazione presentata a maggio 2016, Moto G4, Lenovo devia un po' da dal sentiero tracciato da Motorola, ma non troppo. Il nuovo Moto G continua a essere un ottimo prodotto, e continua a essere "non troppo costoso". Tuttavia rispetto al passato costa un po' di più, in particolare la versione che abbiamo provato, il Moto G Plus. Nella versione da 16 GB costa ufficialmente 300 euro circa. È una cifra ragionevole, ma non incredibilmente conveniente come negli anni passati.

Per questo test abbiamo usato un Moto G4 Plus da 16 GB, con inserita una SIM Fastweb (e una H3G per il test di autonomia). Il sistema operativo installato era Android 6.0.1, build MPJ24.139-23.1, e la patch di sicurezza quella di maggio 2016.

Hardware

A prima vista il Moto G Plus non è molto diverso da tanti altri smartphone Android in circolazione. Gli angoli sono arrotondati e c'è una leggera bombatura tutto intorno, che lo rende un po' più ingombrante tra le mani rispetto ad altri modelli da 5,5 pollici.

Non c'è traccia di metallo da nessuna parte, ma le plastiche scelte da Lenovo sono di buona qualità e l'assemblaggio risulta molto solido – del tutto in linea con i migliori modelli in questa fascia di prezzo. Frontalmente lo schermo ha cornici non troppo sottili ma nemmeno enormi, per un rapporto tra corpo e schermo (BTSR, Body to screen ratio) pari al 71,2%. Sopra allo schermo c'è una feritoia orizzontale che nasconde la capsula telefonica: è funzionale, ma il sottile bordo cromato è bruttino. Accanto è visibile la fotocamera frontale. Sotto allo schermo c'è invece lo scanner per impronte digitali, che durante i nostri test si è rivelato preciso e velocissimo.

Tutto intorno al telefono corre una cornice in policarbonato, grigia nel nostro caso, che risulta piacevole al tatto e molto liscia. I pulsanti sono due, volume e attivazione, entrambi sul lato destro. Sopra trova posto la presa jack da 3,5 mm, in posizione centrale. Qui il design della cornice disegna una curva dall'ampio raggio per accogliere tale connettore – funzionale ma non molto bello. Sotto invece c'è la porta microUSB, mentre il lato destro è totalmente sgombro.

Altro
Nome alternativo
Caratteristiche Fisiche
Peso 155 grammi
Dimensioni (HxWxD) 153 x 76.6 x 9.8 mm
Connettività
GPS Si
Bluetooth 4.1
Wi-Fi 802.11 a/b/g/n
NFC No
3G Si
4G / LTE Si
Velocità LTE Cat 4
Dual sim Si
Hardware
Processore Qualcomm Snapdragon 617 (MSM8952)
Velocità processore 1.5 GHz
Quantità Core 8
Memoria RAM 2
Processore Grafico Adreno 405
Memoria archiviazione 16
Espansione memoria Fino a 200GB
Batteria 3.000 mAh
Schermo
Dimensione 5,5 "
Tecnologia IPS LCD
Risoluzione 1920×1080 pixel
Fotocamera
Dimensione Sensore 16 Mpx
Flash Dual LED
Apertura diaframma f/ 2.0
Lunghezza focale
Fotocamera secondaria
Dimensione Sensore 5 Mpx
Sensori
Accelerometro Si
Luminosità Si
Prossimità Si
Magnetometro No
Giroscopio Si
Lettore impronte digitali Si
Software
Sistema operativo Android 6.0
Prezzo
Prezzo di listino 299

La cover posteriore è rimovibile, realizzata con una plastica flessibile ed economica. La finitura ruvida aiuta a garantire una presa sicura nonostante le dimensioni notevoli di questo smartphone. L'unità fotografica è posizionata centralmente, con gli elementi uno sopra l'altro verticalmente: laser per l'autofocus, lente e flash bitonale. Il tutto è circondato da una cornice cromata. Poco sotto c'è il logo Motorola, inserito in un incavo che dovrebbe facilitare l'impugnatura dello smartphone.

DSC 2636

Rimuovendo la cover posteriore, un'operazione davvero molto facile, si arriva a due slot per nanoSIM e a quello per la microSD. La batteria da 3.000 mAh non è rimovibile. A questo punto si nota un primo piccolo bonus: negli slot delle SIM sono inseriti gli adattatori necessari per chi ha una (o due) micro SIM.

Vale la pena notare che in molti casi bisogna scegliere tra doppia SIM, oppure una SIM più scheda MicroSD. Il Moto G4 Plus invece non ha questo limite, che per alcuni consumatori potrebbe essere determinante.

Pagina 1: Recensione Lenovo Moto G4 Plus
  • Pagina 1 : Recensione Lenovo Moto G4 Plus
  • Pagina 2 : Autonomia, schermo, prestazioni
  • Pagina 3 : Fotografia, software e conclusioni

Indice

  • 1 . Recensione Lenovo Moto G4 Plus
  • 2 . Autonomia, schermo, prestazioni
  • 3 . Fotografia, software e conclusioni
di Valerio Porcu
martedì 7 Giugno 2016 17:07
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Recensioni Smartphone
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta