logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Fotografia, software e conclusioni

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Fotografia, software e conclusioni

di Valerio Porcu martedì 7 Giugno 2016 17:07
  • 4 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Recensioni Smartphone
  • Android
Pagina 3: Fotografia, software e conclusioni
  • Pagina 1 : Recensione Lenovo Moto G4 Plus
  • Pagina 2 : Autonomia, schermo, prestazioni
  • Pagina 3 : Fotografia, software e conclusioni

Fotocamera

Secondo i test di DxOMark il Moto G4 Plus ha una fotocamera eccellente, ai livelli di iPhone 6s o Nexus 6p, il che è davvero notevole per un prodotto che costa 300 euro circa. Ci aspettavamo quindi molto da questo smartphone, e in effetti non ci ha deluso.

Le immagini che abbiamo scattato mostrano buoni dettagli tanto nelle aree ben illuminate quanto in quelle ombreggiate, hanno colori brillanti e realistici. Alcuni punti risultano sovraesposti, alcuni colori troppo saturi, ma in generale è un'ottima fotocamera, anzi più che ottima per alcuni scatti.

Possiamo confermare anche un comportamento capriccioso della funzione HDR, quando è impostata per attivarsi automaticamente: in un paio di occasioni ce ne sarebbe stato bisogno ma non si è attivata. Viceversa, è intervenuta in un paio di scatti in cui non era affatto necessaria: questo può essere un problema perché aumenta il tempo di scatto, quindi bisogna tenere il telefono molto stabile – secondo la situazione può essere molto difficile.

2016 05 19 15 03 35
2016 05 19 15 03 42
2016 05 19 15 03 47
2016 05 19 15 03 54
2016 05 19 15 04 00
2016 05 19 15 03 24

Il software della fotocamera proposto da Motorola è funzionale ed ergonomico. Di default è attiva la modalità full-auto, e abbiamo tre comandi per controllare HDR, Flash e timer. Possiamo poi scegliere tra Modalità Professionale (manuale), Video, Rallentatore e Panorama. La modalità manuale offre molte voci da controllare a parte – come su quasi ogni altro smartphone – la velocità dell'otturatore. In ogni caso il Moto G offre gli strumenti necessari per chi vuole fare fotografia creativa, e allo stesso tempo è un valido cameraphone per chi vuole fare belle foto senza troppe complicazioni.

Da questo punto di vista, considerato il suo prezzo di riferimento, è promosso a pieni voti.

Software

Non c'è quasi nulla da dire riguardo al software del Motorola Moto G4 Plus, per la semplice ragione che rispetto ad Android stock ci sono pochissime differenze.

Motorola ha incluso una funzione che accende lo schermo quando si solleva il telefono, molto comoda se si vuole solo guardare l'ora. In questa schermata vediamo anche l'icona delle app che hanno generato notifiche, e tenendo premuto su una di esse possiamo vedere un'anteprima della notifica stessa. L'effetto non è molto diverso dal display always-on del Galaxy S7, seppure l'implementazione sia meno raffinata.

Praticamente non ci sono applicazioni aggiuntive, se escludiamo quella per la personalizzazione del telefono: sostanzialmente un catalogo di temi e immagini di sfondo. Non è nemmeno presente un browser alternativo a Chrome o un client email – che tra l'altro sarà necessario per chi ha indirizzi non compatibili con Gmail per Android.

Per il resto è l'esperienza base di Android 6.0 Marshmallow, a parte la funzione Doze. Purtroppo infatti il Moto G4 Plus non è compatibile con questa nuova soluzione per il risparmio energetico, che magari avrebbe aiutato a ottenere un'autonomia un po' più lunga rispetto a quella che abbiamo rilevato.

Conclusioni

Il Motorola Moto G4 Plus si inserisce in una categoria di smartphone piuttosto affollata e piena di concorrenti agguerriti. Vale a dire quella degli smartphone Android da 5,5 pollici con un prezzo fino a 300 euro. Lenovo deve quindi vedersela con altri prodotti come Honor 5X, Nexus 5X o Zenfone 2 (Zenfone 3 non è ancora in commercio mentre scriviamo). E se consideriamo anche un taglio diverso, ci sarebbe da prendere in considerazione anche l'ottimo OnePlus X.

È una sfida difficilissima alla quale il Moto G4 Plus riesce a rispondere piuttosto bene. È uno smartphone ben assemblato ma senza materiali pregiati, e ha una piattaforma hardware meno potente rispetto ad alcuni dei modelli citati.

DSC 2629

Questo smartphone però risponde alla sfida in modo più che adeguato, con ottime prestazioni in ogni situazione e la migliore fotocamera tra tutti i suoi concorrenti. In effetti, per trovare un comparto fotografico all'altezza del Moto G4 Plus bisogna andare a guardare modelli molto più costosi.

Inoltre Motorola ha mantenuto una tradizione più che positiva quando si parla di aggiornamenti, grazie anche a una versione di Android che è praticamente quella base e Lenovo vuole continuare questa traduzione. Ci sono buone probabilità che questo smartphone riceverà aggiornamenti fino ad Android 8, forse anche più in là. Non è un pregio che si trova ovunque, purtroppo, a meno di prendere in considerazione i Nexus.

Come rispondere, quindi, alla domanda finale? Vale la pena di comprare il Moto G4 Plus?

Se volete una buona qualità fotografica ma non potete permettervi un top di gamma questo è sicuramente il telefono che fa per voi.

Per tutti gli altri, vale la pena di prendere in considerazione i concorrenti. Anche considerando un prezzo reale intorno ai 250-270 euro il Moto G4 Plus costa un po' di più rispetto ad altri modelli simili, che tuttavia sono un po' più datati. Se la fotocamera non basta a convincervi, Motorola mette sul piatto anche una versione di Android che è praticamente quella stock, e una politica degli aggiornamenti che fino a oggi si è dimostrata tra le migliori in assoluto – seconda solo a quella della stessa Google.

Personalmente credo che questo sia un grande pregio, perché con il Moto G4 Plus si può stare (abbastanza) tranquilli con i futuri aggiornamenti – e questo significa più sicurezza e le nuove funzioni che verranno (al netto della compatibilità hardware). Un particolare che, insieme alla fotocamera migliore, lo rende preferibile rispetto ad altri prodotti anche se costano qualcosa in meno. Senz'altro poi il prezzo scenderà, e tra qualche mese sarà ancora più facile consigliare questo smartphone.

Pagina 3: Fotografia, software e conclusioni
  • Pagina 1 : Recensione Lenovo Moto G4 Plus
  • Pagina 2 : Autonomia, schermo, prestazioni
  • Pagina 3 : Fotografia, software e conclusioni

Indice

  • 1 . Recensione Lenovo Moto G4 Plus
  • 2 . Autonomia, schermo, prestazioni
  • 3 . Fotografia, software e conclusioni
di Valerio Porcu
martedì 7 Giugno 2016 17:07
  • 4 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Recensioni Smartphone
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta