Specifiche tecniche e display
Specifiche tecniche
La piattaforma hardware è Mediatek – scelta quasi scontata – il modello 6753, un octa-core Cortex-A53 con frequenza massima di 1.5 GHz (nel Note 2 funziona a 1.3 GHz) e grafica Mali T720. Si tratta di un modello con modem LTE, e nel caso dell'M2 Note può contare su 2 GB di memoria RAM, un dettaglio non da poco a meno di 200 euro.
Connettività e sensori sono quelli di sempre, con un pacchetto composto da Bluetooth 4.0, Wi-Fi n, aGPS, accelerometro, sensore di prossimità, sensore di luminosità e magnetometro. Per essere pignoli, modelli di fasce più alte oggigiorno offrono modem LTE più veloci (in questo casto siamo in Cat.5 quindi con 150 Mbps di download massimo), Wi-Fi ac e NFC, che non sono presenti in questo Meizu.
È un modello Dual-SIM, con possibilità di espandere la memoria con una scheda Micro SD, sacrificando il secondo slot SIM.
Lo schermo è da 5.5", con risoluzione 1080p, altro dettaglio tecnico inaspettato o quasi in questa fascia. La batteria, infine, è da ben 3100 mAh.
Scheda tecnica | |
---|---|
Processore | Mediatek 6753 octa-core |
Memoria RAM | 2 GB |
Storage | 16 GB (espandibili tramite MicroSD) |
Batteria | 3100 mAh |
Display | 5.5" – 1920×1080 |
Wi-Fi | 802.11 b/g/n/ac |
Bluetooth | 4.0 LE |
Fotocamera | 13 megapixel posteriore |
Sistema operativo | Android 5.1 (Flyme 4.5.3I) |
Schermo
Lo schermo è un modello da 5.5", più nello specifico un modello IGZO di Sharp, con risoluzione di 1920×1080. Facendo un paio di conti la densità pixel è pari a 401 PPI, un valore elevato che permette di visualizzare immagini molto nitide, anche a poca distanza dagli occhi – consideriamo un valore ottimale, oggigiorno, non inferiore ai 300 PPI e questo schermo è ben al di sopra.
La luminosità massima è soddisfacente e pari a circa 460 cd/m2. Niente male anche la copertura sRGB che è del 97% e con un errore cromatico DeltaE di 3.31, i colori sono vicini alla loro esattezza. Solo alcuni si percepiranno differenti rispetto a quelli che dovrebbero essere, ma per la maggior parte questa differenza non sarà rilevabile ad occhio nudo. Anche la temperatura colore, vicina ai 6500 °K. è un valore positivo.