logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Recensione Motolola Moto E 2015, test e prova d’uso

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Recensione Motolola Moto E 2015, test e prova d’uso

di Andrea Ferrario lunedì 4 Maggio 2015 12:56
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Pagina 1: Recensione Motolola Moto E 2015, test e prova d’uso
  • Pagina 1 : Recensione Motolola Moto E 2015, test e prova d’uso
  • Pagina 2 : Specifiche tecniche e prestazioni
  • Pagina 3 : Schermo, audio e autonomia
  • Pagina 4 : Fotocamera e sistema operativo
  • Pagina 5 : Conclusioni

Motorola Moto E

Moto E lo smartphone Android Motorola meno costoso, un ottimo punto d'ingresso per chi è alla ricerca di un'esperienza Android basilare.

Moto E front

Amazon Italia

PRO: costruzione e solidità generale, funzioni aggiuntive Motorola, LTE, autonomia

CONTRO: avremmo preferito una risoluzione superiore e un po' più di potenza.

VERDETTO: Moto E è il punto d'ingresso per l'universo Android marchiato Motorola. È un buon prodotto per chi è alla ricerca di un'esperienza Android basilare, a cui aggiungere le funzioni speciali Motorola. Solido, con una buona autonomia, il resto delle caratteristiche sono nella media. Rispetto al modello dell'anno scorso, ora è compatibile con le reti LTE. Costa poco meno di 150 euro ed è una buona scelta per chi vuole un prodotto solido a un prezzo conveniente.

Moto E è lo smartphone più economico di Motorola, e ora nella versione 2015 si rinnova con una piattaforma più potente, uno schermo un po' più grande, più memoria e connettività LTE. Nel momento in cui scrivo questa recensione, Moto E è venduto a poco meno di 150 euro.

DSC 8558

Estetica

Non è un campione di leggerezza o spessore ridotto, ma il design generale è piacevole, la sensazione è di un prodotto solido. È fatto interamente in plastica, con la superficie posteriore gommata, di buona qualità. Il profilo si rimuove, e può essere sostituito cambiando il colore; attualmente non è però possibile acquistare quelle che Motorola chiama "Bands". Rimosso il profilo, si accede ai vani per schede Micro SD (compatibile fino a 32 GB) e Micro SIM. C'è anche un ulteriore vano che nasconde un foglietto plastificato dove sono riportati IMEI e FCC.

DSC 8545 DSC 8551

I pulsanti sono virtuali, all'interno dello schermo, e c'è un unico altoparlante frontale, assieme a una fotocamera VGA. Dietro c'è unicamente la fotocamera posteriore, un modello da 5 megapixel, senza il flash LED.

Tasto di accensione e bilanciere del volume sono nel bordo destro, la porta Micro USB è in quello inferiore, mentre il jack audio da 3.5 mm è nel bordo superiore, in mezzo. La scocca posteriore è bombata, e offre una presa molto comoda e piacevole. Veramente un buon terminale sotto questo punto di vista.

DSC 8500
Motorola Moto E
DSC 8503 DSC 8508

Lo svantaggio in questo caso è estetico, poiché lo spessore di 12,3 mm è decisamente sopra alla media e anche il peso, di ben 145 grammi, per un terminale di queste dimensioni non è poco. Se state cercando uno smartphone alla moda, nonostante non sia male, non è questo; se invece mettete l'ergonomia prima del design, Moto E vi servirà a dovere.

Pagina 1: Recensione Motolola Moto E 2015, test e prova d’uso
  • Pagina 1 : Recensione Motolola Moto E 2015, test e prova d’uso
  • Pagina 2 : Specifiche tecniche e prestazioni
  • Pagina 3 : Schermo, audio e autonomia
  • Pagina 4 : Fotocamera e sistema operativo
  • Pagina 5 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Recensione Motolola Moto E 2015, test e prova d’uso
  • 2 . Specifiche tecniche e prestazioni
  • 3 . Schermo, audio e autonomia
  • 4 . Fotocamera e sistema operativo
  • 5 . Conclusioni
di Andrea Ferrario
lunedì 4 Maggio 2015 12:56
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta