logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Conclusioni

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Conclusioni

di Tom's Hardware giovedì 25 Febbraio 2016 17:56
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Pagina 5: Conclusioni
  • Pagina 1 : Recensione Nextbit Robin
  • Pagina 2 : Hardware
  • Pagina 3 : Fotocamera
  • Pagina 4 : Software
  • Pagina 5 : Conclusioni

Conclusioni

Ci sono poche cose che non ci piacciono nel Nextbit Robin. Alcuni lamenteranno il fatto di non poter cambiare la batteria, la mancanza di uno slot MicroSD o la memoria interna di solo 32 GB, nonostante il sistema di archiviazione online Smart Storage di Nexbit. Sono persone che sanno quello che vogliono, e sanno che il Nextbit Robin non fa per loro.

Nextbit Robin review 19

Smart Storage, il dettaglio che più di tutti rende unico il Robin, non è una cosa per tutti. Se c'è un problema di rete per esempio diventa impossibile ripristinare un'applicazione nel momento del bisogno, e non si può far finta che questo aspetto non esista. Inoltre il Nextbit offre 32 GB locali più 100 GB online, che a qualcuno potrebbero non bastare. Meglio tenerlo in considerazione.

Per molti comunque 32 GB sono più che sufficienti, anche senza ricorrere al cloud. Se uno conosce le proprie abitudini, può segnare certe applicazioni come preferite per evitare che vengano archiviate online e siano sempre disponibili – anche in aree con scarsa copertura. È però molto importante pensarci prima, e se vi servono più di 32 GB di spazio, dovete capire se volete che siano locali o se Smart Storage è una soluzione adatta per voi.

Nextbit Robin review 13

A 400 euro circa (399 dollari più tasse), il Robin può essere un buon affare. È un bel telefono, con buone prestazioni e un sistema cloud che può rivelarsi vantaggioso. Il design è splendido, l'assemblaggio e i materiali di qualità; la fotocamera lascia un po' a desiderare ma dovrebbe soddisfare la maggior parte delle persone.

Prima di cominciare, credevo che questa recensione avrebbe riguardato un telefono di fascia media con un'insolita componente cloud, ma è saltato fuori che è un telefono molto buono che può anche offrire storage online, se serve. È impressionante.

Accessories Header

Il Nextbit Robin è in vendita per ora tramite il sito del produttore al prezzo indicato, dove è possibile comprare anche alcuni accessori. Se dovesse avere abbastanza successo, probabilmente in futuro lo troverete anche su Amazon Italia e altri canali nazionali. E forse vorrete attendere fino a quel momento, per evitare possibili oneri doganali quanto per poter contare su un'assistenza post vendita geograficamente più vicina. Chi invece ha sostenuto il progetto su Kickstarter dovrebbe aver già ricevuto il suo nuovo smartphone.

Pagina 5: Conclusioni
  • Pagina 1 : Recensione Nextbit Robin
  • Pagina 2 : Hardware
  • Pagina 3 : Fotocamera
  • Pagina 4 : Software
  • Pagina 5 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Recensione Nextbit Robin
  • 2 . Hardware
  • 3 . Fotocamera
  • 4 . Software
  • 5 . Conclusioni
di Tom's Hardware
giovedì 25 Febbraio 2016 17:56
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta