logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Recensione Nexus 6, test approfonditi e prova d’uso

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Recensione Nexus 6, test approfonditi e prova d’uso

di Andrea Ferrario giovedì 2 Aprile 2015 9:25
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Nexus
  • Android
Pagina 1: Recensione Nexus 6, test approfonditi e prova d’uso
  • Pagina 1 : Recensione Nexus 6, test approfonditi e prova d’uso
  • Pagina 2 : Estetica e Android stock
  • Pagina 3 : Audio e display
  • Pagina 4 : Fotocamera
  • Pagina 5 : Prestazioni e autonomia
  • Pagina 6 : Conclusioni

Google Nexus 6

Nexus 6 è il primo phablet Google, prodotto da Motorola, dotato di uno schermo da 6 pollici e piattaforma hardware di fascia alta.

nexus6
Amazon Italia

PRO: Specifiche tecniche di fascia alta, esperienza Google pura

CONTRO: Prezzo, per alcuni sarà troppo grande.

VERDETTO: Il Nexus 6 è l'essenza dei phablet Android, grazie alle sue caratteristiche tecniche di fascia alta, il grande schermo da 6 pollici e Android in versione base. É grande, quindi non è una scelta per tutti. Chi vuole Andorid Stock, tutti gli aggiornamenti prima degli altri e uno schermo grande, non ne rimarrà deluso. Peccato che rispetto i precedenti Nexus il prezzo non è conveniente, anzi è alla pari o anche più caro rispetto altri modelli di fascia alta.

Attenzione: con questa recensione inauguriamo una serie di nuovi test per gli smartphone top di gamma o in generale per quelli che riteniamo opportuno effettuare degli approfondimenti. Stiamo ancora finalizzando la procedura, come l'aggiunta di un test fotografico a confronto con una reflex (che non troverete in questo articolo) o i benchmark, che sposteremo in un articolo separato che verrà tenuto sempre aggiornato. Siamo aperti a suggerimenti, che potete scrivere nei commenti; se sarà possibile, vi accontenteremo.

Introduzione

Il Nexus 6 è in vendita già da alcuni mesi, anche se ufficialmente in Italia è arrivato verso fine 2014. Ma non è stato un caso, il Nexus 6 rappresenta un cambiamento, lo abbiamo quindi usato per un tempo prolungato e preso come "cavia" per una serie di nuovi test, che vorremmo replicare anche nelle prossime recensioni. Siccome i test che effettuiamo richiedono molto tempo, spesso usciremo con un'anteprima, per poi presentare la recensione completa dopo qualche settimana.

Nexus 6
Google Nexus 6

Poco prima dell'uscita del Nexus 6, tutti si aspettavano un modello dalle dimensioni simili a quelle del Nexus 5, ma più avanzato sotto il profilo tecnico e con un prezzo concorrenziale, per riconfermarsi come uno dei migliori smartphone disponibili. D'altronde così è stato per il Nexus 5, che oltre a essere un buon telefono, rimaneva il punto di riferimento ogni volta che recensivamo un altro modello. Il vantaggio economico che offriva rispetto a molti altri modelli era troppo marcato, al punto tale che tecnologie e caratteristiche aggiuntive non colmavano il divario economico. Oggi non è più così, il mercato degli smartphone da un anno a questa parte è cambiato, molti smartphone sono venduti a prezzi più vicini a quello del Nexus 5 e l'arrivo di nuovi giocatori dall'Asia, o meglio la loro commercializzazione in molti più canali, ha contribuito a rendere l'offerta più varia.

Nexus 6 non sostituisce il Nexus 5, ma si affianca all'offerta, e si propone come un phablet con schermo da 6 pollici (5.96" per essere precisi). Vediamo tutte le caratteristiche tecniche.

Specifiche tecniche

Nexus 6 è un prodotto di fascia alta, in tutte le sue caratteristiche. La piattaforma hardware adottata è un SoC Snapdragon 805, lo stesso che c'è all'interno del Galaxy Note 4 di Samsung, affiancato da 3 GB di memoria LPDDR3. Vi ricordo che si tratta di un modello quad-core, funzionante alla massima velocità di 2.7 GHz. Non sono molti gli smartphone basati su questo SoC, la maggior parte dei modelli oggi in commercio usa il SoC Snapdragon 801, mentri i nuovi top di gamma adotteranno il modello 810, un octa-core a 64 bit.

Ovviamente il comparto grafico è affidato all'Adreno 420, parte integrante del SoC. Lo spazio d'archiviazione è di 32 o 64 GB, in base al modello scelto, e non è espandibile. Non è una novità per i terminali Nexus, ma sempre una scocciatura.

Nexus 6
Processore Snapdragon 805
Memoria 3 GB
Spazio di archiviazione 32 / 64 GB – No MicroSD
Schermo 5.96" – AMOLED – 2560×1440
Connettività Wi-Fi ac – Bluetooth 4.1 – NFC – GPS – LTE
Fotocamera 13 Mpx – OIS / 2 Mpx
Sistema operativo Android 5 – Stock
Batteria 3220 mAh – Wireless Qi
Dimensioni e peso 159.3 x 83 x 10 mm – 184 g

Lo schermo da 5.96" ha una risoluzione di 2560×1440 pixel ed è un modello AMOLED. La fotocamera è un modello da 13 megapixel con stabilizzatore ottico. Vi mostreremo più avanti la qualità dello schermo e della fotocamera.

Il reparto connettività è completo e aggiornato. Nexus 6 è un terminale LTE, il Wi-Fi è compatibile con lo standard 802.11ac (MIMO) e precedenti, il Bluetooth è presente in versione 4.1, c'è l'aGPS, l'NFC e anche la dotazione di sensori è completa, barometro incluso.

Essendo un Nexus ci aspettiamo che sia sempre aggiornato all'ultima versione di Android, e così è. La batteria, non rimovibile, ha la capacità di 3220 mAh e include la ricarica Wireless Qi.

Pagina 1: Recensione Nexus 6, test approfonditi e prova d’uso
  • Pagina 1 : Recensione Nexus 6, test approfonditi e prova d’uso
  • Pagina 2 : Estetica e Android stock
  • Pagina 3 : Audio e display
  • Pagina 4 : Fotocamera
  • Pagina 5 : Prestazioni e autonomia
  • Pagina 6 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Recensione Nexus 6, test approfonditi e prova d’uso
  • 2 . Estetica e Android stock
  • 3 . Audio e display
  • 4 . Fotocamera
  • 5 . Prestazioni e autonomia
  • 6 . Conclusioni
di Andrea Ferrario
giovedì 2 Aprile 2015 9:25
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Nexus
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta