logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Estetica e Android stock

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Estetica e Android stock

di Andrea Ferrario giovedì 2 Aprile 2015 9:25
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Nexus
  • Android
Pagina 2: Estetica e Android stock
  • Pagina 1 : Recensione Nexus 6, test approfonditi e prova d’uso
  • Pagina 2 : Estetica e Android stock
  • Pagina 3 : Audio e display
  • Pagina 4 : Fotocamera
  • Pagina 5 : Prestazioni e autonomia
  • Pagina 6 : Conclusioni

Estetica

Rispetto al Nexus 5 il design diventa più filante, grazie soprattutto alla curvatura della scocca posteriore. Nonostante lo sforzo, Nexus 6 è grande e massiccio, e il peso di 185 grammi non aiuta a farlo sembrare meno ingombrante. Non sono stati fatti particolari sforzi in questo senso, la cornice dello schermo non è più sottile della media degli smartphone. Creato da Motorola, la somiglianza con il Moto X è innegabile.

Nexus 6 dietro

Sopra e sotto allo schermo ci sono i due altoparlanti frontali, mentre a lato di quello superiore c'è il sensore della fotocamera anteriore, un modello da 2 megapixel che registra a risoluzione HD.

Nel bordo inferiore c'è il connettore Micro USB, in quello superiore, al centro, c'è il jack da 3.5 mm. Sempre qui c'è il carrellino per la scheda telefonica, un modello NanoSIM. Il tasto di accensione è nel bordo destro, assieme al bilanciere del volume.

Nexus 6 Lato A

L'unico elemento che spicca dietro è l'obiettivo della fotocamera, circondato da una corona trasparente che ospita i due LED flash.

Grande o troppo grande?

Vi ho già detto che il Nexus 6 è uno smartphone grande? Non necessariamente "grande" significa "male". Molti oggi considerano uno smartphone grande una scelta migliore, in grado di offrire di più. Altri semplicemente lo trovano scomodo. Non sarò io a giudicare in questo senso, mi limito solo a considerare che il Nexus 6 è uno dei più grandi in circolazione, più di un Note 4 o di un iPhone 6 Plus.

nexus 5 nexus 6 confronto
A sinistra il Nexus 5, a destra il Nexus 6

Se arrivate da un modello più piccolo, dovrete abituarvi, non solo quando ve lo infilerete in tasca, ma anche al modo in cui lo impugnerete e userete. I bordi arrotondati fanno un buon lavoro in questo senso, si ha sempre la sensazione di una buona presa, solida e sicura, cosa che non accade con tutti. Ovviamente dovrete dimenticarvi la possibilità di usarlo con una sola mano. Ad esclusione di pochi umani su questo pianeta, tutti gli altri non avranno mani così grandi da riuscire a raggiungere le varie parti dello schermo. E se ci proverete, rischierete realmente di farlo tragicamente cadere a terra.

Scegliere uno smartphone di questo calibro richiede dei compromessi. Un grande schermo offre tanto, ma non è una scelta ideale per tutti.

Android Stock

Il Nexus 6, così come tutti i Nexus, è dotato della versione Stock di Android, e in questo caso stiamo parlando di Android 5.0. Lollipop, il nome di questa versione, rappresenta un cambiamento rispetto al passato, introducendo quello che Google chiama "Material Design". Questo nuovo approccio non riguarda solo la grafica, ma implica una serie di linee guida atte a offrire un'esperienza unificata su tutti i dispositivi, ma si traduce in pratica in un nuovo look: icone, stili, animazioni, layout, usabilità. È una sorta di evoluzione del design "flat" – piatto, semplice – verso cui si sta muovendo praticamente tutta l'industria. Ancora una volta è questione di gusti. Certo rappresenta un taglio con il passato, è più elegante, ed è qualcosa che si può sperimentare, per il momento, solo con i terminali Nexus.

Tra le altre modifiche ora c'è un nuovo sistema di notifiche, che direttamente dalla schermata di blocco permette di aprire l'applicazione specifica – anche se l'azione non è immediata, passa un po' troppo tempo dal tap all'apertura dell'applicazione. Dalla schermata di blocco è possibile aprire anche direttamente la fotocamera o il telefono. È stato rivisto anche il menù delle notifiche/comandi veloci, che ora offre l'accesso veloce ai comandi più usati, e include anche la possibilità di usare il flash come una torcia. È stata migliorata anche la tastiera, che permette sempre di scrivere trascinando il dito. Impara e migliorare a mano a mano che la userete.

Nexus 6 offre anche una sorta di funzione automatica che accende lo schermo quando lo prenderete in mano per mostrarvi le notifiche. Una funzione che richiama il DNA Motorola e le sue funzioni automatizzate, ma siamo lontani dall'esperienza che può offrire il Moto X. Vi rimandiamo a questa pagina dei colleghi di Android Central per vedere una galleria di tutte le novità di Android 5.

Pagina 2: Estetica e Android stock
  • Pagina 1 : Recensione Nexus 6, test approfonditi e prova d’uso
  • Pagina 2 : Estetica e Android stock
  • Pagina 3 : Audio e display
  • Pagina 4 : Fotocamera
  • Pagina 5 : Prestazioni e autonomia
  • Pagina 6 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Recensione Nexus 6, test approfonditi e prova d’uso
  • 2 . Estetica e Android stock
  • 3 . Audio e display
  • 4 . Fotocamera
  • 5 . Prestazioni e autonomia
  • 6 . Conclusioni
di Andrea Ferrario
giovedì 2 Aprile 2015 9:25
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Nexus
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta