logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Controlli e streaming

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Controlli e streaming

di Andrea Ferrario mercoledì 29 Ottobre 2014 15:00
  • 4 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Tablet Android
  • Android
Pagina 2: Controlli e streaming
  • Pagina 1 : Recensione Nvidia Tablet Shield: Tegra K1, Android, GameStream e Grid
  • Pagina 2 : Controlli e streaming
  • Pagina 3 : Prestazioni, schermo e modalità
  • Pagina 4 : Giochi disponibili e verdetto

Il joypad

Il controller è molto simile a quello del primo Shield, a eccezione per l'assenza dello schermo. Costruito in plastica, è abbastanza pesante, soprattutto in raffronto con i joypad di Playstation 4 e Xbox One, che entrano naturalmente nel confronto diretto. Sono ben 336 grammi, contro i 210 grammi di quello di Playstation 4 e quasi i 300 grammi per quello di Xbox One. Tuttavia non è un normale controller.

Oltre ai due joystick analogici, troviamo nella parte sinistra del pad la croce direzionale, e nella parte opposta, senza particolari sorprese, i tasti "AXYB". Il triangolo sotto ai joystick analogici è in realtà una superficie sensibili al tocco (con cui controllare il cursore del mouse), e poco più sotto un bilanciere permette di regolare il volume. Sopra continua la superficie tattile, con i tasti "home" e "indietro" tipici di Android, e un terzo tasto che trova maggior applicazione all'interno dei giochi come tasto "menù". Infine, un quarto tasto tattile con il logo Nvidia permette di abbinare il joypad e avviare il pannello Nvidia dei videogiochi.

Nvidia Shield Tablet da 8, Processore Tegra K1 Nvidia Shield Tablet da 8", Processore Tegra K1
Acquista
Nvidia Controller Gamepad Nvidia Controller Gamepad
Acquista

Nella parte anteriore ci sono i grilletti e i tasti dorsali, e in mezzo altri connettori: la porta MicroUSB per la ricarica della batteria e il jack audio/microfono da 3,5 mm.

Parliamo ora di ergonomia. Come detto il peso gioca a sfavore, dopo un po' che lo userete sentirete la necessità di appoggiare le mani in grembo o su una superficie per alleviare la tensione alle braccia. È abbastanza grande, ma sembra la misura perfetta per chi ha mani di medie dimensioni, come il sottoscritto. I joystick cadono perfettamente sotto i polpastrelli dei pollici, i grilletti sotto l'indice e i tasti sono tutti raggiungibili senza spostare l'assetto delle mani. Se tuttavia avete mani più piccole (donne e bambini) o grandi, allora potreste avere qualche problema. Il design è ingombrante, e non lascia molto spazio di manovra. Insomma, poteva essere fatto meglio.

Il software

Android è installato in versione 4.2.2, ed eccezione fatta per un'immagine di sfondo e delle applicazioni pre-installate, Android è così coma mamma Google l'ha fatto. Vediamo quindi quali sono le applicazioni che troverete installate.

Shield Hub

É il punto centrale da cui acquistare e avviare i giochi compatibili e configurare le (poche) impostazioni. L'applicazione è suddivisa in giochi Android, App Multimediali e Giochi per PC (che compariranno dopo aver impostato GameStream). In "negozio" potrete acquistare tutti i giochi che sfruttano le potenzialità di Shield e del suo controller. In "novità" troverete invece le ultime notizie dal mondo Shield.

Controller Wireless

Questa applicazione serve solamente ad accoppiare il joypad al tablet. Il controller non si collega al tablet tramite il Bluetooth, come accade invece con la totalità dei joypad compatibili con Android, ma usa il Wi-Fi Direct, principalmente per limitare la latenza (importantissima specialmente quando si usa GameStream), e per avere abbastanza banda per trasferire anche l'audio.

Modalità console

È l'applicazione da attivare quando collegherete lo Shield a una TV. Potrete scegliere due modalità di visualizzazione, una "mirror", cioè il gioco viene mostrato sia sulla TV sia sul tablet, e un'altra in cui l'immagine viene inviata unicamente tramite il cavo HDMI alla TV e il tablet viene disattivato. Quest'ultima è quella consigliabile, non solo perché risparmierete batteria, ma anche perché i formati dell'immagine di tablet (16:10) e TV (16:9) non corrispondono, e lasciando abilitato il tablet l'immagine sulla TV sarà incorniciata da due bande nere.

Nvidia Dabbler

È un'applicazione fatta per gli artisti, che si avvantaggia della penna DirectStylus 2 e della potenza di calcolo della GPU Nvidia, con effetti realistici in tempo reale (come la pittura ad olio, acquarello e il riconoscimento delle forme geometriche).

Grid e streaming

Grid è una piattaforma di gioco in streaming, dove i videogiochi non sono presenti fisicamente sul tablet o sul vostro PC di casa, ma sono presenti nei server Nvidia che si occupano di tutto il lavoro di rendering. Il flusso video H.264 viene poi trasferito via Internet al tablet. Lo stesso vale per i comandi che invierete, quindi tutto avviene in tempo reale. Per funzionare correttamente Nvidia richiede una connessione da almeno 10 Mb/sec e un ping, con i server Grid, non superiore a 40 ms.

Se questi valori di connessione potrebbero essere un requisito facilmente gestibile in alcune nazioni, tra queste non c'è l'Italia. Inoltre i server Nvidia sono situati a San José in California, e il ping potrebbe essere un problema. Tuttavia ho fatto dei test, con una linea Fastweb su fibra, e potete vedere i risultati nel video qui sotto.

Si riesce a giocare, ma l'esperienza non è certo la migliore. Per l'Europa, quando il servizio verrà presentato, i server saranno molto probabilmente in Inghilterra, con un beneficio in termini di ping, ma sarà sempre necessaria una buona connessione. Non si sanno ancora i dettagli su come verrà reso disponibile questo servizio, ma molto probabilmente si parlerà di un abbonamento mensile che offrirà accesso a un catalogo giochi in espansione.

La penna

Nvidia ha dotato il Tablet Shield della DirectStylus 2, un pennino che è la diretta evoluzione di quello già presente nel Tegra Note 7. Il SoC K1 tiene sotto controllo il pennino con 300 misurazioni al secondo rilevando i tocchi e il cambio di pressione.

La penna è molto precisa e il ritardo tra il tocco e la ricezione del comando è infinitesimale, praticamente istantaneo. Se volete un tablet da usare con la penna, lo Shield fa al caso vostro, ma non è questo lo scopo principale che voglio valutare di questo prodotto.

Pagina 2: Controlli e streaming
  • Pagina 1 : Recensione Nvidia Tablet Shield: Tegra K1, Android, GameStream e Grid
  • Pagina 2 : Controlli e streaming
  • Pagina 3 : Prestazioni, schermo e modalità
  • Pagina 4 : Giochi disponibili e verdetto

Indice

  • 1 . Recensione Nvidia Tablet Shield: Tegra K1, Android, GameStream e Grid
  • 2 . Controlli e streaming
  • 3 . Prestazioni, schermo e modalità
  • 4 . Giochi disponibili e verdetto
di Andrea Ferrario
mercoledì 29 Ottobre 2014 15:00
  • 4 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Tablet Android
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta