logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Fotocamera e conclusioni

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Fotocamera e conclusioni

di Valerio Porcu martedì 1 Marzo 2016 16:51
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Pagina 4: Fotocamera e conclusioni
  • Pagina 1 : Recensione Samsung Galaxy A3 (2016)
  • Pagina 2 : Schermo e prestazioni
  • Pagina 3 : Software
  • Pagina 4 : Fotocamera e conclusioni

Fotocamera

Né gloria né infamia per la fotocamera posteriore del Galaxy A3 (2016). Si ottengono fotografie più che dignitose, in alcuni casi anche molto belle, in pieno giorno e in generale se c'è una buona illuminazione.

SM A310FZWAITV 47 0

Le prestazioni invece calano anche di molto se si riduce la luce, e di sera il rumore è fin troppo visibile. Sono più o meno le prestazioni di tutti gli smartphone con sensore da 13 megapixel in commercio ora. Il Samsung Galaxy A3 (2016) forse riesce a fare meglio della media qualche volta, ma non sempre.

A fare la differenza può essere il software e la sua ergonomia. Se con le impostazioni automatiche si ottengono fotografie più che discrete, chi vuole cimentarsi con le impostazioni manuali può sicuramente cercare di spremere qualcosa in più da questo smartphone.

Screenshot 2016 02 19 07 36 29
Screenshot 2016 02 19 07 37 51
Screenshot 2016 02 19 07 38 29
Screenshot 2016 02 19 07 38 37
Screenshot 2016 02 19 07 39 16

L'interfaccia è comoda da usare, basta toccare in alto per scegliere quale impostazione usare. Oltre alla raffica, alla panoramica, all'HDR e alle impostazioni speciali per la sera, la Modalità Pro offre un buon numero di controlli manuali, che includono il bilanciamento del bianco e la sensibilità ISO, ma non la velocità dell'otturatore.

Conclusioni

Il Samsung Galaxy A3 (2016) di listino costerebbe circa 330 euro, e sarebbe difficile consigliarlo in tal caso. In realtà però si trova a 270 euro circa, un valore che è comunque piuttosto alto ma è sicuramente più ragionevole.

it SM A310FZWAITV 001 white white

Il Galaxy A3 (2016) è sicuramente ideale per chi cerca un telefono piccolo, perché non sono molti ormai gli smartphone con diagonale inferiore ai 5 pollici. Questo in particolare è da 4,7 pollici, ha un pannello di ottima qualità e in generale i pregi superano i difetti.

Le caratteristiche di pregio includono ottimi materiali e una qualità costruttiva di buon livello, un design ben riuscito, una buona autonomia e una fotocamera che va oltre la sufficienza. Con il telefono ci sono anche 100 GB di spazio OneDrive per due anni; un piano che non esiste, ma possiamo assegnargli un valore equivalente di circa 80 euro. Sempre che vi interessi, naturalmente.

Purtroppo le prestazioni non sono sempre al massimo, per via dell'hardware non eccellente e un'ottimizzazione software ancora da limare qui e là. C'è qualche rallentamento ogni tanto, e si arriva anche al blocco di un'applicazione per qualche secondo. Ci si può senz'altro convivere, ma è bene tenerlo a mente. Forse si poteva spremere qualcosa di più dal processore Exynos 7580.

Vale la pena comprarlo? Considerato quanto detto sopra, probabilmente no, a meno che non vogliate espressamente un telefono di dimensioni compatte.

Ci sono diverse applicazioni preinstallate, ma nessuna è particolarmente fastidiosa: oltre al pacchetto Google, infatti, ci sono solo quelle Microsoft. Un fastidio più che compensato dai 100 GB su OneDrive.

L'ottimo design e i materiali pregiati infatti non bastano a controbilanciare il fatto che in commercio ci sono smartphone che si comportano meglio (Honor 5X, Aquaris 5X, OnePlus X) e hanno un prezzo simile o anche inferiore.

Pagina 4: Fotocamera e conclusioni
  • Pagina 1 : Recensione Samsung Galaxy A3 (2016)
  • Pagina 2 : Schermo e prestazioni
  • Pagina 3 : Software
  • Pagina 4 : Fotocamera e conclusioni

Indice

  • 1 . Recensione Samsung Galaxy A3 (2016)
  • 2 . Schermo e prestazioni
  • 3 . Software
  • 4 . Fotocamera e conclusioni
di Valerio Porcu
martedì 1 Marzo 2016 16:51
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta