logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Smartwatch

Recensione Samsung Gear S3, uno smartwatch tuttofare

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Smartwatch

Recensione Samsung Gear S3, uno smartwatch tuttofare

di Tom's Hardware lunedì 5 Dicembre 2016 14:53
  • 5 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Samsung
  • Smartwatch

Samsung Gear S3

Gear S3 è uno dei più potenti e completi smartwatch oggi disponibili. Tuttavia design, dimensioni e prezzo non lo rendono appetibile a tutti.

samsung gear s3
amazon

PRO: Design riuscito; display always-on notevole; ghiera girevole sempre molto utile.

CONTRO: Troppo grande per molti polsi; la quantità di funzioni può essere scoraggiante; il modulo LTE diminuisce l'autonomia e aggiunge poco valore.

VERDETTO: Samsung Gear S3 è uno dei migliori smartwatch mai realizzati, tuttavia design maschile, dimensioni generose, troppe funzioni che si finirà per non utilizzare e prezzo elevato richiedono all'utente di riflettere sulle proprie esigenze prima di procedere all'acquisto.

Nel 2015 Samsung col Gear S2 aveva proposto uno dei migliori smartwatch del mercato, con un form factor leggero e compatto, una buona autonomia, l'innovativa ghiera girevole che offriva un'interazione efficiente e l'accesso a tantissime funzioni software che quasi nessuno poteva vantare.

untitled

Col nuovo Gear S3 Samsung ha voluto fare ancora di più, mantenendo intatte tutte le caratteristiche del modello precedente e aggiungendo anche un modulo GPS, una batteria più grande, Samsung Pay e nuove funzioni avanzate che lo rendono ancora più utile e potente. Tutto questo però ha un costo: Samsung Gear S3 infatti è piuttosto costoso e ha dimensioni notevoli che non lo rendono adatto a qualsiasi polso. Inoltre, proprio per la sua completezza, non piacerà a chi cerca un prodotto semplice e immediato. L'azienda coreana avrà esagerato?

Gear S3 costruzione e dotazione

Il Gear S3 è disponibile in due versioni, Classic e Frontier. Il primo ha una finitura lucida e linee più pulite, mentre il secondo somiglia più a un cronografo sportivo, con finitura grigio scuro opaca, ghiera più pronunciata e grossi pulsanti in plastica. Il primo inoltre ha un cinturino in pelle, mentre il secondo in plastica.

Le cattive sorprese arrivano però quando si scopre che i due non sono molto diversi nelle dimensioni. La cassa larga 49 mm e spessa 12,9 mm è piuttosto ingombrante e non adatta a tutti i polsi, soprattutto se parliamo di persone non troppo alte e donne. Una scelta piuttosto strana. In ogni caso entrambi i modelli rispondono alle direttive IP68 in materia di impermeabilità a polvere e liquidi e in più il Frontier aderisce anche allo standard MIL-STD 810G in quanto a urti e cadute.

samsung gear s3 007

Il Gear S3 potrebbe scontentare gli utenti più attenti all'estetica, soprattutto nella versione Classic in cui la metà inferiore della cassa – realizzata in plastica per consentire alle varie antenne una connessione ottimale – crea uno stacco netto con la parte metallica. Ottimo il display OLED da 1.3 pollici protetto da vetro Corning Gorilla Glass SR+.

Ecco più in dettaglio la scheda tecnica dello smartwatch:

  • Display: Super AMOLED capacitive touchscreen, 16 Milioni di colori 1.3 pollici 360 x 360 pixel (densità 278 PPI)
  • OS: Tizen 2.3.2
  • Chipset: Samsung Exynos 7270 CPU dual-core 1 GHz
  • RAM: 768 MB
  • Memoria: 4 GB, non espandibile
  • Moduli: Wi-Fi 802.11 b/g/n, Bluetooth v4.2, GPS+GLONASS, NFC
  • Sensori: Accelerometro, giroscopio, cardiofrequenzimetro, barometro
  • Batteria: Non-removibile agli ioni di litio da 380 mAh, supporto alla ricarica wireless

Software ed esperienza d'uso

Funzioni e interfaccia non sono molto differenti da quelle già disponibili sul Gear S2, che infatti a breve riceverà un aggiornamento di Tizen, ma sono comunque molto superiori a quelle offerte dagli smartwatch Android basilari. L'azienda coreana più che altro ha portato ulteriormente avanti la propria idea di un dispositivo completamente indipendente dallo smartphone, soprattutto per quanto riguarda la versione Frontier con modulo LTE opzionale.

samsung gear s3 005

In ogni caso lo smartwatch consente di scaricare e installare le app per espandere le funzioni dello smartwatch. Il Gear S3, anche senza modulo LTE, dipende dallo smartphone soltanto per la gestione delle chiamate, mentre per il resto è completamente autonomo e consente di gestire tutto dalla propria interfaccia senza necessità di dover ricorrere allo smartphone.

Il software inoltre è completamente personalizzabile, non solo per quanto riguarda l'ampia scelta di schermate principali, ma proprio nelle funzioni. Tizen infatti consente di evitare perdite di tempo navigando a vuoto tra le tante app: basta evitare il drawer e configurare i widget di proprio interesse e non si dovrà più avere a che fare con tutto il resto, senza nemmeno la necessità di disinstallare le altre app.

Fitness tracking

Il Samsung Gear S3 non è solo un potente smartwatch, ma anche un fitness tracker completo, che può fare tutto ciò che fa ad esempio il Samsung Gear Fit 2: quantità di passi, frequenza cardiaca, calorie, qualità del sonno, piani saliti, attività fisiche svolte, distanze percorse, sul Gear S3 troverete tutto.

gear s3 frontier buttons

Il problema però è sempre legato alle dimensioni: se ci si limita alla corsa probabilmente non avrà importanza, ma per molte persone il Gear S3 è troppo grande per dormicrci o anche per usarlo in palestra in molti degli esercizi e questo significa non poter mai avere statistiche complete. Il suo valore come fitness tracker dunque non si discute ma la sua efficacia sarà legata alle abitudini e alle esigenze dell'utente e un fitness tracker probabilmente rappresenta una scelta più sensata per molti.

Autonomia

Come visto il Gear S3 integra una batteria da 380 mAh e, grazie a un processore e a un sistema operativo proprietario fortemente ottimizzato, può promettere un'autonomia piuttosto elevata, che secondo Samsung si attesta attorno ai 3 o anche 4 giorni. Tuttavia utilizzando con continuità tutte le funzioni messe a disposizione e attivando i vari moduli, difficilmente si potranno superare i due giorni.

3

A influenzare comunque l'autonomia è soprattutto lo schermo always-on, che però rappresenta anche uno degli aspetti di maggior interesse. In confronto, disabilitare completamente il modulo LTE ha inciso poco, aumentando la carica residua della batteria a fine giornata solo del 5%. Insomma, sostanzialmente il Gear S3 ha una batteria generosa ed è stato fortemente ottimizzato ma a causa delle tante funzioni offerte difficilmente potrà superare i due giorni di autonomia. Tutto dipende da cosa ci si fa, ma con quello che offre è quasi impossibile limitare l'interazione con lo smartwatch.

Una nota va dedicata invece alla ricarica wireless, molto comoda, che consente di poggiare il dispositivo sul suo stand anche ogni giorno, mantenendolo sempre carico, anche se questo purtroppo significa non avere lo smartwatch sempre addosso e non poter quindi sfruttare sempre tutte le sue funzioni, soprattutto per quanto riguarda quelle legate al fitness tracking.

Conclusioni

Vale la pena acquistare un Samsung Gear S3? La risposta a questa domanda rischia di essere molto soggettiva. Da un punto di vista oggettivo lo smartwatch offre molto, moltissimo e al momento attuale è forse il prodotto più potente e completo disponibile sul mercato.

A dover spingere l'utente sulla sua reale necessità devono essere però dimensioni e prezzo. Le prime infatti potrebbero costituire un limite all'intensità dell'utilizzo reale delle sue tantissime funzioni e in questo caso l'acquisto, a fronte di un prezzo che molti non investono nemmeno nell'acquisto di uno smartphone, potrebbe diventare decisamente elevato.

6

Gear S3 può fare tutto ma chiaramente essendo uno smartwatch non può diventare un sostituto stabile dello smartphone, al posto del quale può essere comunque utilizzato per brevi periodi di tempo. Da questo punto di vista dunque i costi aggiuntivi per acquistare la variante Frontier con modulo LTE sono ancor meno giustificati.

Ma l'utente dovrà soprattutto interrogarsi prima dell'acquisto riguardo al suo modello d'uso: quante delle tantissime funzioni offerte dal Gear S3 utilizzerà realmente e con quale frequenza? Se poi per il proprio fisico le dimensioni dello smartwatch risultano eccessive bisognerà tenere anche presente che il numero di funzioni che si sfrutterà realmente scende ulteriormente e che invece, all'aumentare dell'utilizzo, diminuisce l'autonomia.

Samsung Gear S3 Frontier Samsung Gear S3 Frontier
Acquista
Samsung Gear S3 Classic Samsung Gear S3 Classic
Acquista

di Tom's Hardware
lunedì 5 Dicembre 2016 14:53
  • 5 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Samsung
  • Smartwatch
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta