Estetica e Dotazione Tecnica
Estetica
Anche se Gear non piace a molti, dobbiamo constatare che in termini di estetica lo SmartWatch 2 non è il massmo. Si, lo sappiamo, l'estetica è sempre una questione soggettiva, quindi ci limitiamo a dire che per chi scrive, il cinturino e il quadrante del Gear sono molto più belli del look squadrato e del cinturino in gomma dello SW2.
Per fortuna potete cambiarlo e metterci quello che volete (e Sony offre delle alternative), considerando che l'attacco è quello classico degli orologi. In termini di comodità lo SW2 è pari a qualsiasi altro orologio, e quanto a ingombri è un po' più grande del Gear. Le dimensioni sono pari a 42 x 9 x 41 mm, e pesa 122,5 grammi.
Sotto allo schermo sono stati posizionati tre tasti a sfioramento, quelli classici di Android, mentre l'unico pulsante (accensione) è nel bordo destro. Su quello opposto c'è un piccolo sportellino che nasconde la porta Micro USB per la ricarica della batteria.
###old2668###old
Dotazione tecnica
Non ci strappiamo i capelli ad analizzare l'hardware degli smartwatch, almeno per ora. Ha uno schermo da 1.6", un modello LCD con risoluzione di 220×176 pixel. È certificato IP57, quindi potete tranquillamente immergerlo in acqua. Ha il Bluetooth e l'NFC. Non ha il GPS integrato, quindi dovrà sempre contare sullo smartphone per dati e geolocalizzazione.