logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Schermo, prestazioni, autonomia, software

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Schermo, prestazioni, autonomia, software

di Valerio Porcu venerdì 15 Luglio 2016 16:16
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Recensioni Smartphone
  • Android
Pagina 2: Schermo, prestazioni, autonomia, software
  • Pagina 1 : Recensione Sony Xperia X Performance
  • Pagina 2 : Schermo, prestazioni, autonomia, software
  • Pagina 3 : Fotografia e conclusioni

Schermo e Audio

Durante l'uso salta all'occhio che quello del Sony Xperia X Perfomance è uno schermo IPS LCD di altissima qualità. I colori sono precisi e fedeli con le impostazioni predefinite, ma è possibile intervenire sulla calibrazione usando gli strumenti software inclusi da Sony.

DSC 3407

Non è un LCD qualsiasi ma integra la tecnologia Sony TRILUMINOS adattata per dispositivi portatili, che secondo l'azienda permette di riprodurre una maggiore tavolozza di colori, nonché toni più vividi ma non sovrasaturati.

Vale la pena di aggiungere che la visibilità all'esterno è strepitosa, così come l'angolo di visualizzazione senza nulla da invidiare ai migliori pannelli OLED proposti da Samsung. Grazie a uno speciale filtro di contrasto a un software che "pompa" la luminosità nelle situazioni più estreme, questo Xperia X Perfomance si può davvero usare in ogni situazione.

X Performance Display

L'analisi strumentale conferma le buone impressioni dell'esperienza pratica. Abbiamo uno schermo impostato a una buona temperatura, con una grande fedeltà cromatica, colori precisi e una luminosità massima molto alta. Sicuramente tra i migliori schermi in circolazione, anche includendo gli OLED.

Quanto all'audio, il doppio altoparlante frontale del Sony Xperia X Perfomance fa la differenza. Questo in effetti è uno dei pochi smartphone che potrete usare anche per ascoltare decentemente la musica: come con ogni smartphone i bassi fanno sentire la loro mancanza, e il volume massimo non è altissimo. Il suono però è sempre pulito e non c'è mai alcuna distorsione. Davvero notevole.

In uno smartphone con tante qualità come questo Sony Xperia X Perfomance, forse il doppio altoparlante può passare inosservato, ma è un altro piccolo dettaglio che vale la pena aggiungere all'elenco.

Prestazioni e autonomia

Il Sony Xperia X Perfomance è basato sul processore Qualcomm Snapdragon 820, abbinato a 3 GB di RAM. Doveroso quindi aspettarsi prestazioni sempre impeccabili, e questo smartphone non ha deluso: le applicazioni si aprono velocemente, e non c'è mai un tentennamento nelle transizioni o nel passaggio da un'app all'altra. C'è da aspettare qualche secondo solo per caricare le pagine web più pesanti, ma di questo non ci può certo incolpare Sony.

Anche sul piano dell'autonomia il risultato di questo Sony Xperia X Perfomance se la cava abbastanza bene, pur senza distinguersi: durante la prova pratica lo abbiamo staccato la mattina presto (05:30 – 06:00, secondo il giorno) ed è sempre arrivato alle 23 con almeno il 15% di carica residua. Merito in gran parte della modalità Stamina sviluppata da Sony, che quando si attiva riesce a ridurre drasticamente i consumi dello smartphone. Esiste anche una modalità Ultra Stamina, che praticamente lo trasforma in un cellulare del 1998 – ma se non altro si potranno fare chiamate e mandare messaggi.

Il nostro benchmark risulta invece molto meno generoso, anche perché per farlo disattiviamo tutte le opzioni di risparmio energetico – niente Stamina in altre parole. Il confronto con altri top di gamma recenti comunque è chiaramente in sfavore di Sony.

Software

Come da tradizione, Sony ha modificato pochissimo la versione stock di Android. L'impronta dell'azienda giapponese si ritrova nel design di alcune icone, nell'immagine di sfondo, in quella del lockscreen – a proposito, ce n'è una diversa per ognuno dei colori disponibili.

Screenshot 20160711 073416
Screenshot 20160711 073434
Screenshot 20160711 073446
Screenshot 20160711 073452
Screenshot 20160711 073504
Screenshot 20160711 073509
Screenshot 20160711 073515
Screenshot 20160711 073525
Screenshot 20160711 073534
Screenshot 20160711 073538

Clicca per ingrandire

A parte questi dettagli c'è ben poco di cui parlare: in Impostazioni>Display troviamo strumenti specifici per modificare la calibrazione dello schermo, che in effetti può essere uno strumento molto utile. Sotto a Batteria troviamo la citata modalità Stamina che può aumentare notevolmente l'autonomia. Nel menu troviamo anche la voce Assistenza, che rimanda a una pagina di consigli e permettere di contattare facilmente il servizio clienti Sony.

Ci sono poi alcune applicazioni preinstallate:

  • Un client email
  • Lifelog: traccia le attività quotidiane, dai passi fatti al tempo passato ascoltando musica o usando la posta elettronica. Non è molto preciso.
  • Movie Creator: crea automaticamente filmati dalla libreria
  • Sketch: disegno a mano libera
  • TrackID: un clone di Shazam
  • Xperia Lounge: contenuti dedicati a chi ha un account Sony. Contenuti culturali legati alla musica e al cinema.
  • Spotify
  • Kobo ebooks
  • Linkedin
  • AVG Pro
  • Tastiera Swiftkey (è la tastiera predefinita di sistema)
  • News Suite: raccolta di notizie, praticamente è un feed reader personalizzabile

Vale poi la pena notare che il drawer scorre in orizzontale, a differenza di quanto accade con molti smartphone Android. A sinistra della Homepage c'è inoltre una pagina aggiuntiva che si chiama What's New e che dovrebbe raccogliere contenuti personalizzati. Si può disattivare.

Pagina 2: Schermo, prestazioni, autonomia, software
  • Pagina 1 : Recensione Sony Xperia X Performance
  • Pagina 2 : Schermo, prestazioni, autonomia, software
  • Pagina 3 : Fotografia e conclusioni

Indice

  • 1 . Recensione Sony Xperia X Performance
  • 2 . Schermo, prestazioni, autonomia, software
  • 3 . Fotografia e conclusioni
di Valerio Porcu
venerdì 15 Luglio 2016 16:16
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Recensioni Smartphone
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta