Recensione Sony Xperia Z5 Compact, test approfonditi e prova d’uso
Sony Xperia Z5 Compact
Xperia Z5 Compact non è uno smartphone di fascia bassa. Compact o Mini, abbinati a un nome di modello spesso fatto sottintendere una versione ridotta e più economica di un top di gamma. Per Sony significa invece solo "più piccolo", infatti lo Z5 Compact si pone come alternativa di fascia alta per tutti coloro che non vogliono uno smartphone con schermo grande. Di coseguenza il prezzo non è basso, di listino è 599 euro, tuttavia è già acquistabile a poco meno di 500 euro.
Estetica
Il design riprende quello dello Z5, ovviamente in formato ridotto. Le dimensioni sono pari a 127,3 mm per 64.7 mm per 8.99 mm di spessore, che è leggermente maggiore rispetto a quello dello Z5. Il peso di 138 grammi lo rende piuttosto leggero, sotto alla media degli attuali top di gamma, che hanno lo schermo più grande.

Sony per renderlo "compact" ha ridotto lo spazio inutilizzato, come i bordi frontali. I pulsanti sono all'interno dello schermo, virtuali, mentre sopra allo schermo c'è l'obiettivo della fotocamera, i sensori ambientali e un led di stato. Agli estremi bordi ci sono i due altoparlanti.
Scheda NanoSIM e MicroSD sono nel bordo sinistro, dietro a uno sportellino dotato di guarnizione che garantisce la certificazione IP65 e IP68 contro acqua e polvere. Accanto c'è un'asola per il cordino, qualcosa che oggi difficilmente si trova ancora.
I tasti sono sul bordo destro. C'è quello di accensione, il bilanciere del volume e il sempre apprezzato tasto della fotocamera, in posizione perfetta quando si usa in orizzontale. Il jack da 3.5 mm è nel bordo superiore, mentre dietro c'è unicamente l'obiettivo della fotocamera e il flash LED. Il connettore Micro USB, infine, è nel bordo inferiore.
Non si può aprire, la batteria non è sostituibile. Il design e l'uso dei materiali prediligono più l'usabilità che il design. Non è un brutto telefono, intendiamoci, ma i canoni di spessore ridotto e metallo in ogni dove non sono certo parte dell'attuale pensiero di Sony. Di contro maneggiare lo Z5 Compact passa una sensazione di comodità e sicurezza di alto livello, che difficilmente si ritrova oggi in altri smartphone.