Verdetto
Verdetto
Xiaomi Mi4 è un grande telefono, venduto a un prezzo contenuto. Sul prezzo c'è però da fare una considerazione, poiché in base a dove lo acquisterete, cambierà molto. Su Amazon è venduto a circa 380 euro, mentre il prezzo scende fino a poco meno di 300 euro se acquistato su Lenteen.it, che ringraziamo per averci fornito il sample su cui è stata effettuata la prova.
Ad ogni modo, a circa 350 euro questo Mi4 è un ottimo smartphone Android e una valida alternativa per chiunque sia alla ricerca di un nuovo smartphone di fascia alta a questo prezzo. Non è dotato di caratteristiche come l'impermeabilità, non ha una fotocamera con funzioni speciali, non ha la scocca completamente in metallo e non ha nemmeno sensori biometrici, caratteristiche speciali che abbiamo visto ultimamente negli smartphone dei brand più blasonati. Però è esteticamente attraente e la qualità costruttiva è ottima, ha caratteristiche tecniche di fascia alta, come la piattaforma hardware, un bello schermo e una buona autonomia.
###old3179###old
La fotocamera è soddisfacente ma è soprattutto il software a offrire un'esperienza che reputo migliore rispetto a quella di Android base. Tanti piccoli dettagli, tante piccole aggiunte, che rendono l'ergonomia non solo diversa, ma anche piacevole. Inoltre ricordiamoci che dietro allo sviluppo di questa ROM c'è una grande community, che a volte riesce a fare anche meglio del supporto ufficiale.
Gli unici difetti, che tuttavia per qualcuno potrebbero essere determinanti, sono la mancanza dell'LTE (si parla di un modello LTE in uscita a breve) e dell'NFC. Per tutti gli altri, se avete 350 euro da spendere in un nuovo smartphone, tenete lo Xiaomi Mi4 in considerazione.
Considerando tutto questo, conferisco allo Xiaomi MI4 il nostro Award "Approved by Tom's Hardware" – "Approvato da Tom's".
|