logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Software, fotocamera e conclusioni

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Software, fotocamera e conclusioni

di Saverio Alloggio lunedì 9 Luglio 2018 16:57
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Snapdragon
  • Android
Pagina 2: Software, fotocamera e conclusioni
  • Pagina 1 : Recensione ZenFone 5Z, il top di gamma ASUS convince
  • Pagina 2 : Software, fotocamera e conclusioni

A bordo c'è Android 8.0 Oreo personalizzato con l'interfaccia ZenUI. L'azienda taiwanese ha mostrato una grande attenzione rispetto agli aggiornamenti di questo ZenFone 5Z, con ben due update ricevuti nei nostri 10 giorni di utilizzo. Le patch di sicurezza sono relative a giugno 2018, e in generale la sensazione è che ASUS abbia nettamente migliorato la gestione di questo aspetto rispetto a quanto fatto in passato (un qualcosa che avevamo già evidenziato con lo ZenFone 4).

Screenshot 20180705 100553
Screenshot 20180705 100617
Screenshot 20180705 100622

L'interfaccia ZenUI abbiamo ormai imparato a conoscerla. Offre tantissime possibilità di personalizzazione e funzionalità aggiuntive. Tra queste, impossibile non citare le Twin Apps, ovvero la duplicazione di alcune applicazioni al fine di poter sfruttare appieno il supporto dual-SIM. Non manca lo sblocco tramite riconoscimento del volto che però, non potendo contare su un hardware ad-hoc, soffre in notturna.

Screenshot 20180705 100646
Screenshot 20180705 100653
Screenshot 20180705 100700

Sempre veloce e preciso invece il sensore biometrico. In generale, la ZenUI è stata decisamente alleggerita rispetto alle versioni precedenti, e oggi appare come un'interfaccia in grado di migliorare l'esperienza utente stock di Android senza appesantire il sistema operativo. Comunque, come spesso accade in ambito software nei top di gamma, al netto di pregi e difetti è davvero questione di gusti soggettivi.

Fotocamera

Sulla parte posteriore è stata posizionata una dual-camera, con sensore principale da 12 MP e obiettivo f/1.8 accoppiato a un secondo sensore da 8 MP e ottica grandangolare a 120°. La resa è convincente in buona parte delle condizioni, in alcuni casi esaltata dall'intelligenza artificiale che, riconoscendo la scena, applica un miglioramento in tempo reale che appare quasi sempre efficace.

Screenshot 20180705 113406
Screenshot 20180705 113426
Screenshot 20180705 113434

La messa a fuoco è precisa, lo scatto è veloce. In generale, il livello di dettaglio appare soddisfacente così come la resa cromatica delle fotografie. In alcuni casi però, soprattutto nella gestione delle luci artificiali e della forte luce naturale, l'HDR sembra andare in difficoltà. Piccoli dettagli che certamente possono fare la differenza nel confronto con i diretti concorrenti, ma che comunque non compromettono le prestazioni in quest'ambito dello ZenFone 5Z.

Meno performante la fotocamera anteriore da 8 MP con obiettivo f/2.0, che invece soffre di più le condizioni di scarsa luminosità. I video vengono girati fino alla risoluzione 4K a 60 fps, potendo contare sia sulla stabilizzazione ottica che elettronica, e appaiono di buon livello. In generale, il software della parte fotografica non è particolarmente ricco di funzionalità, ma offre comunque tutto ciò che serve per il classico utilizzo di uno smartphone.

P 20180628 210658
P 20180624 151205
P 20180702 232236
P 20180704 201550
P 20180705 091622
P 20180705 091452
P 20180630 193837
P 20180630 193846
P 20180702 224912
P 20180702 224705
P 20180702 225002
P 20180705 091600

Conclusioni

Servono 499 euro per acquistare lo ZenFone 5Z nella versione da 6 GB di RAM e 64 GB di storage, che diventano 599 euro per quella da 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna. Parliamo di 300/400 euro in meno rispetto ai prezzi di listino dei diretti concorrenti, allineate a quelle di un prodotto come il Mi Mix 2S di Xiaomi. Come detto in apertura, ASUS ha osato, ed è probabilmente l'unica via percorribile oggi per farsi spazio sul mercato.

DSC01214 copia

Probabilmente, l'unico errore imputabile all'azienda taiwanese è stato quello di commercializzare più tardi, rispetto alla concorrenza, questo ZenFone 5Z, che comunque è stato presentato in occasione del Mobile World Congress di Barcellona. In questo lasso di tempo, i top di gamma dei competitors hanno subito la solita svalutazione, rendendo probabilmente meno d'impatto il prezzo contenuto dello smartphone ASUS.

Leggi anche: Recensione ASUS ZenFone 5, esperienza da top a 400 euro

In ogni caso, qualora foste alla ricerca di un dispositivo con prestazioni di fascia alta, senza però voler spendere cifre da capogiro, lo ZenFone 5Z può certamente rappresentare la scelta giusta. Attualmente è disponibile attraverso lo shop online ufficiale dell'azienda, ma è possibile acquistarlo anche a cifre inferiori attraverso i soliti store online (lo trovate a questo link a 473 euro).


Tom's Consiglia

ASUS ha realizzato una versione Lite dello ZenFone 5. Equipaggiata con lo Snapdragon 630 accoppiato a 4 GB di RAM, è acquistabile attraverso Amazon a poco più di 300 euro. La trovate a questo link.

Pagina 2: Software, fotocamera e conclusioni
  • Pagina 1 : Recensione ZenFone 5Z, il top di gamma ASUS convince
  • Pagina 2 : Software, fotocamera e conclusioni

Indice

  • 1 . Recensione ZenFone 5Z, il top di gamma ASUS convince
  • 2 . Software, fotocamera e conclusioni
di Saverio Alloggio
lunedì 9 Luglio 2018 16:57
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Snapdragon
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta