Recensione ZTE Axon Elite, test approfonditi e prova d’uso
ZTE Axon Elite
Axon Elite è uno smartphone Android top di gamma, venduto a circa 400 euro.

ZTE fa del prezzo la sua forza. L'Axon Elite, oggetto di questa prova, è un top di gamma venduto a poco più di 400 euro, e ha una dotazione tecnica che solitamente si trova su smartphone che costano almeno 200 euro in più. Le specifiche tecniche non sono però tutto, quindi vediamo come se la cava.

Design
Alluminio e plastica in un prodotto tutt'altro che sobrio, almeno nella colorazione champagne che abbiamo provato. Sopra e sotto allo schermo c'è una griglia con una trama triangolare che nasconde gli altoparlanti: quello sopra per le chiamate mentre quello sotto per l'audio generale dello smartphone. Sotto allo schermo troviamo tre tasti a sfioramento, mentre sopra c'è l'obiettivo della fotocamera. Tutto è coperto da Gorilla Glass.
Il tasto d'accensione è nel bordo destro, mentre in quello sinistro c'è il bilanciere del volume e il carrellino che permette d'installare due schede SIM o una scheda SIM e una MicroSD per ampliare la memoria. La porta MicroUSB è sotto, mentre il jack audio da 3.5 mm è nel bordo superiore.
Dietro troviamo il doppio obiettivo della fotocamera, di cui parleremo più avanti, assieme al doppio flash e al lettore d'impronte digitali. I due estremi sono in plastica, con una finitura che vuole sembrare pelle, con tanto di cucitura.
Le dimensioni sono generose, è infatti alto 154 mm per una larghezza di 75 mm e uno spessore di 9.3 mm, mentre il peso raggiunge i 174 grammi. È abbastanza imponente.
La scocca non si può aprire, quindi la batteria non è sostituibile.