logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Recensione ZTE Blade S6 Plus, test e prova d’uso

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Recensione ZTE Blade S6 Plus, test e prova d’uso

di Andrea Ferrario martedì 5 Maggio 2015 14:13
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Pagina 1: Recensione ZTE Blade S6 Plus, test e prova d’uso
  • Pagina 1 : Recensione ZTE Blade S6 Plus, test e prova d’uso
  • Pagina 2 : Specifiche tecniche e prestazioni
  • Pagina 3 : Personalizzazione Android
  • Pagina 4 : Schermo, audio e autonomia
  • Pagina 5 : Fotocamera
  • Pagina 6 : Conclusioni

ZTE Blade S6 Plus

ZTE S6 plus front
$ 269.99GearBest

PRO: Design, spessore e peso, dual-sim LTE, Android 5.0,

CONTRO: Audio e schermo sono solo discreti.

VERDETTO: Grande schermo, qualità tecniche discrete, fotocamera soddisfacente. ZTE Blade S6 Plus è l'ideale per chi vuole uno smartphone con schermo grande e Android aggiornato all'ultima versione, senza pretendere il massimo della qualità sotto tutti gli aspetti.

ZTE Blade S6 Plus è la versione "grande" del Blade 6, seguendo la stessa filosofia Apple adottata per l'iPhone 6 Plus. Non si tratta però di uno smartphone di fascia alta, almeno non se consideriamo il prezzo di poco inferiore a 300 euro. Ma non è nemmeno da considerarsi un prodotto economico. Si posiziona in una fascia di prezzo molto agguerrita, vediamo quindi come se la cava.

Estetica

Considerando che è la versione ingigantita del Blade S6, il design è ovviamente simile, ma non calza nemmeno male il paragone con l'iPhone 6 Plus, anzi ci assomiglia veramente molto. Il design è arrotondato un po' ovunque, bordi, angoli, e la scocca posteriore grigia ricorda il metallo, anche se si tratta di plastica. La natura preziosa è tradita non appena lo prenderete in mano. Non significa che è un prodotto scadente, ma che il senso della vista è maggiormente appagato rispetto a quello del tatto.

ZTE Blade S6 Plus 12

Diversamente dal fratello più piccolo, la scocca posteriore si rimuove completamente per offrire accesso al doppio vano SIM e a quello MicroSD, elementi che s'inseriscono sempre dai lati. La batteria non è però rimovibile, o meglio è possibile aprire un ulteriore vano fissato con delle viti, ma è altamente sconsigliato, come indicano gli adesivi.

Come tutti gli smartphone con schermo grande, ZTE S6 Plus è ingombrante, forse anche un po' più del necessario. Lo spazio sotto allo schermo, che ospita tre tasti a sfioramento, è ampio anche più del necessario, e non sono stati fatti sforzi enormi per limitare gli ingombri laterali. Non posso però dire lo stesso per il peso e lo spessore, infatti per 140 grammi è abbastanza leggero considerando la stazza, e lo spessore è di 7.7 mm. Non male.

ZTE Blade S6 Plus 08
ZTE Blade S6 Plus 10
ZTE Blade S6 Plus 07
ZTE Blade S6 Plus 09

Il tasto di accensione e il bilanciere del volume sono nel bordo destro, ma impugnandolo con la mano destra potrete solo accenderlo e spegnerlo, il pulsante del volume è fuori portata. Il jack audio da 3.5 mm per le cuffie è nel bordo superiore, assieme a un sensore infrarossi, mentre il connettore MicroUSB è nel bordo inferiore. Dietro spicca solo l'obiettivo della fotocamera.

Pagina 1: Recensione ZTE Blade S6 Plus, test e prova d’uso
  • Pagina 1 : Recensione ZTE Blade S6 Plus, test e prova d’uso
  • Pagina 2 : Specifiche tecniche e prestazioni
  • Pagina 3 : Personalizzazione Android
  • Pagina 4 : Schermo, audio e autonomia
  • Pagina 5 : Fotocamera
  • Pagina 6 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Recensione ZTE Blade S6 Plus, test e prova d’uso
  • 2 . Specifiche tecniche e prestazioni
  • 3 . Personalizzazione Android
  • 4 . Schermo, audio e autonomia
  • 5 . Fotocamera
  • 6 . Conclusioni
di Andrea Ferrario
martedì 5 Maggio 2015 14:13
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta