logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Motorola Moto E

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Motorola Moto E

di Tom's Hardware domenica 15 Marzo 2015 1:50
  • 4 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Pagina 6: Motorola Moto E
  • Pagina 1 : Recensioni Smartphone 2014
  • Pagina 2 : Nokia X
  • Pagina 3 : Wiko Highway
  • Pagina 4 : Samsung Galaxy S5
  • Pagina 5 : Nodis ND-503
  • Pagina 6 : Motorola Moto E

Motorola Moto E

Moto E è uno smartphone Android economico, venduto a poco più di 100 euro, ridotto all'osso per quanto riguarda le specifiche tecniche ma in grado di soddisfare moltissimi utenti.

Caratteristiche Principali

  • Prezzo basso
  • Dotazione tecnica decente
  • Android KitKat
Amazon Italia

Recensione

Dopo Moto G, uno smartphone venduto a meno di 200 euro, ecco arrivare Moto E, una versione ancora più economica.

Prima di parlare delle rinunce che sono state fatte dal lato tecnico, vediamo come è fatto. È alto 124,8 mm, largo 64,8 e spesso, nella parte centrale, 12,3 mm, mentre ai lati è quasi la metà. Pesa 140 grammi. I dati fisici presentano quindi uno smartphone che potremmo definire normale, cioè non è né super compatto, né super sottile. Il layout è quello di sempre, con lo schermo che occupa l'intera facciata anteriore, senza tasti a sfioramento. Tasto di accensione e bilanciere del volume sono nel bordo destro, mentre il connettore Micro USB e il jack audio sono rispettivamente al centro del bordo inferiore e superiore. La copertura posteriore è leggermente gommata, e una volta rimossa è possibile accedere, da un lato, ai vani per la scheda SIM e Micro SD. Nonostante la copertura sia rimovibile, la batteria non si può sostituire, almeno non senza smontare ulteriormente lo smartphone.

La dotazione tecnica è ridotta ai minimi termini, anche se considerando il prezzo non ci si può lamentare. Si tratta di una Snapdragon 200, un modello quad-core Cortex A7 da 1.2 GHz, affiancato a 1 GB di memoria RAM. Lo spazio d'archiviazione è pressoché inesistente, 4 GB di cui solo la metà sarà a disposizione dell'utente. Per fortuna c'è uno slot per Micro SD, quindi non avrete alcun problema di spazio per le vostre foto, video e applicazioni.

Lo schermo è un modello LCD da 4.3" con risoluzione di 960×540 pixel. Se la risoluzione fosse stata almeno 720p sarebbe stato il massimo, ma ancora una volta, con in mente il prezzo, non ci si può lamentare. La nitidezza delle immagini non è massima, ma più che sufficiente per un uso piacevole dello smartphone. I colori tendono ad essere un po' più caldi della normalità.

###old3034###old

Ha il Wi-Fi, un paio di sensori ambientali tra cui quello di luminosità (che non è scontato a questo prezzo), il GPS, il Bluetooth in versione 4.0. Manca però l'LTE e l'NFC. La mancanza del Near Field Communication non è un gran problema, si tratta dopotutto di una funzione in grado di facilitare l'uso degli accessori Bluetooth, non di una vera mancanza. Anche la mancanza dell'LTE non vogliamo ancora considerarla un vero difetto, ma presto diventerà qualcosa di imprescindibile.

La batteria è un modello da 1980 mAh, nel nostro test ha fermato il cronometro a poco più di nove ore, un risultato nella media. Se tuttavia consideriamo che chi userà uno smartphone del genere non sarà certamente un appassionato, quindi l'intensità d'uso sarà inferiore a quella del nostro test, potrà anche arrivare a un paio di giorni.

La riduzione del prezzo ai minimi termini si nota anche negli accessori inclusi nella confezione, che si limitano a un cavo USB-Micro USB. Non troverete di fatti né il caricabatterie, né l'auricolare.

Foto diurne – Tutte le foto sono ingrandibili a dimensione originale

La fotocamera posteriore è un modello da 5 megapixel, senza alcun particolare pregio che valga la pena sottolineare. Non ha nemmeno il flash LED e registra video alla massima risoluzione 720p. Vi mostriamo qui sotto alcuni scatti di prova. Il giudizio è molto semplice, si tratta di una fotocamera standard, in grado di catturare scatti decenti da condividere sul web solo in buone condizioni di luminosità, niente di più.

Il software è disponibile nell'ultima versione KitKat, quindi porta tutte le novità della versione 4.4 di Android. L'interfaccia non ha personalizzazioni particolari, ed oltre a un paio di applicazioni Motorola per la protezione e trasferimento dei dati, si può considerare il software come la versione stock. L'ergonomia d'uso generale è buona e soddisfacente mentre usate Android con le sue funzioni basilari. I tempi di caricamento e la fluidità dello smartphone cambiano in base alla tipologia e quantità di applicazioni in uso. Finché starete attenti a liberare la memoria dalle applicazioni inutilizzate e non vi impegnerete in giochi o applicazioni complessi, non avrete problemi.

Verdetto

Moto E è lo smartphone perfetto per chi vuole un Android per l'uso più basilare che comprende chiamate, messaggi, posta elettronica, Social Network e Internet. Non è un prodotto per appassionati, videogiocatori o fotografi.

Ha il vantaggio di costare poco più di 100 euro, e di posizionarsi in una fascia di mercato dove i concorrenti offrono piattaforme hardware generalmente più scadenti, qualità costruttiva inferiore e software non aggiornati alle ultime versioni.

Moto E è quindi un buon terminale per chi vuole uno smartphone senza pretese, ma di buona qualità generale e soprattutto economico.

Punti a favore
  • Prezzo basso
  • Android KitKat
Nella Media
  • Schermo
  • Autonomia
  • Fotocamera
  • Prestazioni
  • Audio
Punti a sfavore
  • Nella confezione c'è solo un cavo USB
Dati Tecnici
Estetica
Software
Prestazioni
Schermo
Audio
Autonomia
Fotocamera
Prezzo
VOTO COMPLESSIVO 75/100
Follow Andrea Ferrario
@AFerrarioSegui Tom's Hardware su
Facebook, Twitter, Google+

Pagina 6: Motorola Moto E
  • Pagina 1 : Recensioni Smartphone 2014
  • Pagina 2 : Nokia X
  • Pagina 3 : Wiko Highway
  • Pagina 4 : Samsung Galaxy S5
  • Pagina 5 : Nodis ND-503
  • Pagina 6 : Motorola Moto E

Indice

  • 1 . Recensioni Smartphone 2014
  • 2 . Nokia X
  • 3 . Wiko Highway
  • 4 . Samsung Galaxy S5
  • 5 . Nodis ND-503
  • 6 . Motorola Moto E
di Tom's Hardware
domenica 15 Marzo 2015 1:50
  • 4 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta