Conclusioni
Conclusioni
Galaxy Next è acquistabile a circa 150 euro. Il prezzo è in linea con quello dell’Optimus Life, di cui potete leggere la prova qui (LG Optimus Life, Android a 150 euro). I due terminali condividono la piattaforma hardware e l’OS Android, nella stessa versione. LG Optimus Life, durante la prova, ci è sembrato un po’ più incerto in termini di fluidità , ma in ogni caso la reattività dei terminali dipende anche dalla quantità di risorse libere. Se volete che il Next sia sempre reattivo, chiudete le applicazioni inutilizzate.
Samsung Galaxy Next – Clicca per ingrandrie
La fotocamera è leggermente migliore per qualità nella sua categoria, ma il Life di LG è in grado di girare video a risoluzione doppia, fino a 640×480 pixel e, cosa più importante, con una cadenza di 25 frame al secondo, contro i 15 del Samsung.
Lo schermo del Next è di 0.3 pollici più grandi, ma la risoluzione, di 320×240 pixel, è condivisa da entrambi i terminali. Infine, il layout dello Smartphone LG è più classico, con i quattro tasti a sfioramento assieme a quelli di chiamata, mentre il Next perde i tasti di chiamata e anche quello di ricerca rapida.
###old782###old
Ad ogni modo, sono differenze che impattano marginalmente sull’esperienza d’uso e sull’ergonomia, che per entrambi questi modelli è definita dalla dimensioni contenute e dal sistema operativo. Valutate con attenzione le differenze tra i due telefoni se siete interessanti a uno smartphone Android a questo prezzo. Entrambi sono valide scelte.