Samsung Galaxy Tab S3 e Book, aperitivo prima del Galaxy S8
Come da previsioni, Samsung non ha presentato il Galaxy S8 al Mobile World Congress 2017. Il nuovo smartphone top di gamma sarà la star di evento che si terrà a New York il 29 marzo. La casa sudcoreana ha portato alla manifestazione spagnola alcune novità interessanti, a partire dal Galaxy Tab S3, un nuovo tablet Android 7.0 da 9,7 pollici successore del Tab S2.
Galaxy Tab S3

Contraddistinto da un design sottile (lo spessore è di 6 mm), il Galaxy Tab S3 si fregia di una parte posteriore tutta in vetro e uno schermo Super AMOLED con risoluzione 2048 x 1536 pixel e supporto HDR.

Dal punto di vista hardware troviamo un processore Qualcomm Snapdragon 820 affiancato da 4 GB di RAM e 32 GB di spazio d'archiviazione. Il supporto alle schede microSD permette di espandere la capacità di ulteriori 256 GB. La fotocamera posteriore è basata su un sensore da 13 megapixel e non manca una generosa batteria da 6000 mAh.
Samsung ha curato anche la parte audio, inserendo quattro speaker regolati da AKG. Insieme al tablet Samsung offre una nuova S Pen, più spessa e grande di quelle offerte con i prodotti precedenti. Questa nuova versione ha una punta da 0,7 mm e una sensibilità su oltre 4000 livelli di pressione. Purtroppo a differenza dei prodotti della linea Note, il Tab S3 non è dotato di un vano per riporre la S Pen, né si può attaccarla magneticamente al lato del tablet.
Per migliorare ulteriormente la produttività, Tab S3 è accompagnato (opzionalmente) da un case con tastiera che si collega sul fondo del tablet. La tastiera è fatta in plastica e non ha retroilluminazione. Al momento Samsung non ha annunciato quando Tab S3 arriverà sul mercato né il prezzo.
Samsung Galaxy Tab S3 | |
---|---|
Schermo | 9,7 pollici Super AMOLED QXGA (2048×1536) |
Processore | Qualcomm Snapdragon 820 Quad Core 2,15 GHz + 1,6 GHz |
Supporto LTE | LTE Cat.6 (300Mbps) |
Memoria | 4GB + 32GB micro SD fino a 256GB |
Fotocamera | 13MP AF + 5 MP, Flash |
Porte | USB 3.1 (Type-C) |
Sensori | Accelerometro, sensore ad effetto di Hall, sensore RGB, sensore d'impronte, giroscopio, sensore geometrico |
Connettività | Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, 2X2 MIMO, Wi-Fi Direct, Bluetooth 4.2 |
GPS | GPS + GLONASS, BEIDOU, GALILEO |
Dimensione e peso | 237,3 x 169 x 6 mm, 429 grammi (Wi-Fi) / 434 grammi (LTE) |
Batteria | 6.000 mAh, carica rapida |
Sistema operativo | Android 7.0 |
Servizi Samsung | Samsung Smart Switch, Samsung Notes, Air Command, Samsung Flow |
Video | Registrazione: 4K (3840×2160) @ 30fps Riproduzione: 4K (3840×2160) @ 60fps |
Galaxy Book 10 e Galaxy Book 12

L'azienda sudcoreana ha presentato anche due tablet Windows 10, Galaxy Book 10 e Galaxy Book 12. I due prodotti sono accompagnati da case con tastiera e un pennino per la migliore produttività possibile. Entrambi sono sottili e in alluminio, hanno due porte USB Type C, un'autonomia fino a 10 ore e la ricarica rapida. Saranno disponibili sia in versione Wi-Fi che LTE.

Il Book 10 ha uno schermo LCD da 10,6 pollici Full HD e un processore Intel Core m3. Ha 4 GB di RAM e 64/128 GB per l'archiviazione dati.
Il Book 12 ha uno schermo da 12 pollici Super AMOLED (2160 x 1440) con supporto HDR e un processore Core i5 (senza ventola). Integra fino a 8 GB di RAM e uno spazio di archiviazione massimo di 256 GB. Entrambi hanno uno slot micro SD. È dotato anche di una fotocamera posteriore da 13 megapixel, oltre a un sensore frontale da 5 megapixel (l'unico presente sul 10 pollici).
Per quanto riguarda il case con tastiera, Samsung ha migliorato la corsa dei tasti e ha inserito copritasti a isola e la retroilluminazione rispetto a quanto fornito con il TabPro S. Il trackpad, inoltre, è il 50% più grande. La S Pen ha una punta da 0,7 mm e una sensibilità su oltre 4000 livelli di pressione. Anche in questo caso non c'è un vano dove riporla. Samsung non ha rivelato al momento disponibilità e prezzi del Galaxy Book 10 e del Galaxy Book 12.
  | Samsung Galaxy Book 10 | Samsung Galaxy Book 12 |
---|---|---|
Schermo | 10,6" TFT FHD (1920×1280) | 12" Super AMOLED FHD (2160×1440) |
Processore | 7th Gen Intel Core m3, Dual Core 2,6 GHz | 7th Gen Intel Core i5, Dual Core 3,1 GHz |
Supporto LTE | LTE Cat.6 (300Mbps) | LTE Cat.6 (300Mbps) |
Memoria | 4GB + 64GB/128GB eMMC microSD fino a 256GB | 4GB+128GB SSD / 8GB+256GB SSD, microSD fino a 256GB |
Fotocamera | 5MP FF | 13MP AF + 5MP |
Porte | USB 3.1 (Type-C), Micro SD | USB 3.1 (Type-C) x 2ports, Micro SD |
Sensori | Accelerometro, Hall, luce | Accelerometro, Hall, luce |
Connettività | Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, 2X2 MIMO, Bluetooth 4.1 BLE | Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, 2X2 MIMO, Bluetooth 4.1 BLE |
GPS | GPS + GLONASS | GPS + GLONASS |
Dimensioni e peso | 261,2 x 179,1 x 8,9 mm, 640g (Wi-Fi) / 650g (LTE) | 291,3 x 199,8 x 7,4mm, 754g (Wi-Fi / LTE) |
Batteria | 30.4W / fino a 10 ore, ricarica rapida | 39.04W / fino a 10,5 ore, ricarica rapida |
Sistema operativo | Windows 10 | Windows 10 |
Servizi Samsung | Samsung Notes, Air Command, Samsung Flow | Samsung Notes, Air Command, Samsung Flow |
Video | Registrazione: FHD(1920X1080) @30fps Riproduzione: 4K(3840X2160) @30fps | Registrazione: FHD(1920X1080) @30fps Riproduzione: 4K(3840X2160) @60fps |
Staedtler e Samsung

L'azienda sudcoreana ha annunciato anche una collaborazione con Staedtler per la realizzazione di una S Pen con l'iconico look della matita Noris. La Noris "digitale" offre tutte le funzioni della S Pen. Al momento non è chiaro quanto costerà e quando sarà in commercio.