Conclusioni
- Pagina 1 : Samsung Nexus S, Android 2.3 e 16 GB in un design armonioso
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Estetica e Bundle
- Pagina 4 : Ergonomia
- Pagina 5 : Fotocamera e videocamera
- Pagina 6 : Autonomia
- Pagina 7 : Schermo e Audio
- Pagina 8 : Benchmark
- Pagina 9 : Qualità connessione
- Pagina 10 : Conclusioni
Conclusioni
Samsung Nexus S costa circa 500 euro. In generale il giudizio è positivo, ha molti punti a suo favore, ma il prezzo non è tra questi. Samsung stessa si fa concorrenza in casa con il Galaxy S, che è venduto a un prezzo inferiore e offre pressoché la stessa esperienza d’uso.
Samsung Nexus S – Clicca per ingrandire
Chi ci segue da tempo si sarà accorto che abbiamo iniziato a inserire molti più test nelle nostre recensioni di smartphone. Molti di questi test devono però essere letti in confronto con altri terminali, quindi diventeranno sempre più utili a mano a mano che testeremo i prossimi dispositivi.
Possiamo però già dire che dal test sull’audio notiamo che la potenza dell’altoparlante del Nexus S non è molto elevata, e che offre una qualità di connessione telefonica solo nella media. Lo schermo SuperLCD conferma una buona qualità , con un buon angolo di visione, che perde solo un po’ di luminosità .
###old822###old
Buona l’autonomia, in linea con quella degli altri dispositivi, e buona qualità per gli scatti fotografici. Peccato invece per la massima risoluzione 480p per i video. Se siete interessati al Nexus S, e potete acquistarlo in abbinamento a un piano tariffario, ne rimarrete contenti. Se invece volete acquistarlo a prezzo pieno, vi consigliamo di aspettare una riduzione di prezzo.
- Pagina 1 : Samsung Nexus S, Android 2.3 e 16 GB in un design armonioso
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Estetica e Bundle
- Pagina 4 : Ergonomia
- Pagina 5 : Fotocamera e videocamera
- Pagina 6 : Autonomia
- Pagina 7 : Schermo e Audio
- Pagina 8 : Benchmark
- Pagina 9 : Qualità connessione
- Pagina 10 : Conclusioni