logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Apple

Samsung sfrutta i lavoratori cinesi quasi quanto i fornitori

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Apple

Samsung sfrutta i lavoratori cinesi quasi quanto i fornitori

di Valerio Porcu giovedì 6 Settembre 2012 10:18
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Galaxy
  • Apple

China Labour Watch ha esaminato sei fabbriche di Samsung e due dei suoi fornitori, individuando "gravi violazioni" sulle normative che regolano il lavoro di circa 24.000 persone. Otto stabilimenti in totale dove l'organizzazione non profit ha indagato per quattro mesi, proprio mentre Samsung verificava la condizioni di lavoro presso il proprio fornitore HEG Electronics, il primo ad essere finito sotto la lente di CLW.

Rispetto agli ormai numerosi precedenti questo nuovo report pubblicato da CLW presenta quindi una differenza rilevante: sei delle fabbriche esaminate appartengono direttamente a Samsung, che le possiede totalmente o con una quota di maggioranza assoluta. L'azienda coreana si trova così implicata in un modo molto più diretto di quanto fosse successo finora.

Dormitorio maschile di una fabbrica che fornisce Samsung

La lista degli abusi come sempre è lunga e angosciante: straordinari eccessivi e obbligatori, abusi fisici e verbali, fino a dodici ore in piedi (molte non pagate), discriminazioni per per età, sesso, provenienza e aspetto, la mancanza di sicurezza e così via. "Solo" in tre delle otto fabbriche China Labour Watch ha rilevato la presenza di lavoratori minorenni.

L'organizzazione ha riscontrato anche che in linea generale le condizioni di lavoro sono migliori presso le fabbriche possedute da Samsung che in quelle dei fornitori, dove per esempio si chiede agli operai di fabbricare un case per smartphone ogni 5 secondi, o dove si sceglie metodicamente di assumere donne perché le si paga meno. "La lista di violazioni illegali e inumane è lunga" si legge sul documento (PDF) pubblicato da China Labour Watch.

Un rappresentante di Samsung ha ammesso con Jung-Ah Lee (Wall Street Journal) che "a volte i lavoratori devono fare gli straordinari in alcuni stabilimenti, soprattutto quando introduciamo nuovi prodotti o costruiamo nuove linee produttive. Faremo una valutazione delle pratiche usate in quelle fabbriche".

Dossier: indagini sulla produzione elettronica in Cina
23 gennaio 2012 Perché Apple progetta in California e produce in Cina?
26 gennaio 2012 Apple produce in Cina perché costa meno, ed è complice
27 gennaio 2012 Apple risponde sulle fabbriche in Cina: non siamo dei mostri
1 febbraio 2012 iPhone 5, smartphone etico che tutela i lavoratori cinesi?
7 febbraio 2012 Addio iPad, meglio studiare che un posto fisso in Foxconn
14 febbraio 2012 Apple, l'ispezione nelle fabbriche diventa un reality show
17 febbraio 2012 Le fabbriche degli iPad hanno il vino buono, lo dice l'oste
20 febbraio 2012 Ispettori alla Foxconn: Apple, abbiamo un problema
22 febbraio 2012 iPhone e iPad sono fatti davvero a mano, ma a 1 euro l'ora
23 febbraio 2012 HP opportunista: le indagini sull'iPad ci alzeranno i prezzi
5 marzo 2012 Apple: quale sfruttamento? Ecco 500.000 impieghi di qualità
30 marzo 2012 Apple promette di cambiare l'industria cinese: ci costerà
11 maggio 2012 Da Apple e Foxconn un impegno concreto per gli operai
29 giugno 2012 Le fabbriche di iPhone e Mac sono inferni per chi ci lavora
8 agosto 2012 Samsung è peggio di Apple nello sfruttamento dei lavoratori
4 settembre 2012 Samsung indaga sulle fabbriche cinesi ma non trova minori

Samsung come Apple ha quindi deciso di affrontare la questione, sebbene dopo essere finita sotto i riflettori. Come nel caso di Apple l'impressione (quasi certezza) è che l'obiettivo sia proteggere l'immagine aziendale, anche perché è difficile credere che una multinazionale abbia un qualche senso etico (di fatto è dimostrata la natura ossessivo-paranoica delle corporation).

In ogni caso, se il risultato sarà una vita migliore per chi produce smartphone e PC, ci si potrà dire soddisfatti, qualunque sia il guadagno che ne ottengano le aziende coinvolte. Il portavoce di CLW ricorda in ogni caso che gli abusi "non riguardano solo Samsung e sono un problema nell'industria elettronica". L'organizzazione ha cominciato da Apple per passare a Samsung, ma sulla sua agenda ci sono anche Dell, HP e Microsoft. Tutti i grandi nomi della tecnologia dovranno quindi affrontare prima o poi la questione, e possiamo solo sperare che gli altri si facciano furbi e la risolvano prima che arrivino gli investigatori di CLW.

di Valerio Porcu
giovedì 6 Settembre 2012 10:18
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Galaxy
  • Apple
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta